Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

Dolomiti Unesco, Geoparco, Via GeoAlpina: non solo protezione, ma anche opportunità economiche
(24 Lug 09)  Un libro aperto sulla storia e l’origine dell’umanità, deposito naturale di una cultura millenaria in grado, oggi, attraverso progetti locali, nazionali ed internazionali di proporsi come una nuova opportunità di sviluppo. È questo il nuovo volto della geologia...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Uno scorcio del Brenta
Uno scorcio del Brenta
Inoltre, dal 20 al 25 luglio, escursioni e attività dedicate al Geoparco
(21 Lug 09) I primi e attesi percorsi italiani della Via GeoAlpina, l’itinerario transfrontaliero tra Italia, Germania, Austria, Francia, Slovenia e Svizzera, saranno presentati il 21 luglio a Corvara, in Alta Badia, e il 24 luglio 2009 a Caderzone Terme, nell’ambito del convegno “La Via GeoAl...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
In primo piano il Brenta, sullo sfondo cima Presanella
In primo piano il Brenta, sullo sfondo cima Presanella
(16 Lug 09) Da tempo il Parco avvertiva l'esigenza di creare qualcosa da lasciare ai più piccoli, non necessariamente didattico né didascalico, ma nemmeno fantastico e avulso dalla realtà e dalla specificità dell'area protetta. E' nata così, Favoloso Parco, la nuova collana ed...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Favoloso Parco: una nuova collana editoriale dedicata ai bambini
(24 Giu 09) S. ANTONIO DI MAVIGNOLA – Per tutta questa settimana, il Parco Naturale Adamello Brenta, presso la foresteria di Sant’Antonio di Mavignola, ospita un seminario internazionale sul tema della certificazione di qualità nell’ecoturismo organizzato dall’Istituto di Biometeo...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Raponzolo di roccia (Archivio Pnab, T. Martini)
Raponzolo di roccia (Archivio Pnab, T. Martini)
Le iniziative "I Paesaggi del Botiro" e "I Paesaggi del Formaggio"
(16 Giu 09) Botìro Burro Luoghi, saperi, profumi e sapori Caoria (Valle del Vanoi), dal 28 giugno al 13 settembre 2009, con orario 9-12 e 14-18 Casa del Sentiero Etnografico - Ecomuseo del Vanoi Visitare l'esposizione è una buona occasione per scoprire un pezzo di storia...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
La segnalazione della Biblioteca del Parco
(11 Giu 09) Ralph Gordon Milbanke King (1839 - 1906), noto anche come Conte di Lovelace, nipote di George Byron, è fra gli ultimi protagonisti delle vicende degli alpinisti inglesi di fine Ottocento e dei primi anni del Novecento. A questa figura il giornalista Fabrizio Torchio ha dedicato un nuovo libro...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
(06 Giu 09) Presso la biblioteca "Dino Buzzati" a Villa Welsperg in Val Canali (Tonadico - TN) è consultabile l'archivio della Donazione Angelo Orsingher, fotografie, libri, manoscritti e cartografie raccolti in una vita di ricerche storiche a San Martino di Castrozza. Sì, gentleman, per...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
La generosa donazione di Angelo Orsingher
Il progetto “Life Ursus” è da tempo concluso, ma l’impegno del Parco nella protezione dell’orso, nella comunicazione e nella ricerca sul plantigrado continua
(26 Mag 09) Dieci anni fa, il 26 maggio 1999, portato dalla Slovenia, fu liberato, nel Parco Naturale Adamello Brenta, Masun, il primo orso del progetto “Life Ursus”, destinato a ridare un futuro alla specie ancora presente nel Parco, ma ormai in via di estinzione. Negli anni seguenti, fino al 2002,...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Un esemplare di orso bruno del Parco Naturale Adamello Brenta
Un esemplare di orso bruno del Parco Naturale Adamello Brenta
Si terrà il 14 e 15 maggio 2009 a Caderzone Terme
(11 Mag 09) Il 14 e 15 maggio 2009, a Caderzone Terme, in Val Rendena, si terrà il 1° Workshop nazionale sulla Carta europea del turismo sostenibile (Cets), lo strumento metodologico ideato dalla Federazione europea dei parchi (Europarc) per le aree protette che intendono impegnarsi nello sviluppo di...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Bikers lungo il Dolomiti di Brenta Bike
Bikers lungo il Dolomiti di Brenta Bike
Per tre mesi, da luglio a settembre 2009
(10 Mag 09) L’Ufficio Faunistico del Parco Naturale Adamello Brenta cerca un/a volontario/a per un periodo di 3 mesi nel corso della prossima estate (1 luglio – 30 settembre 2009).Il volontario prenderà parte alle principali attività dell’Ufficio, ma sarà affiancato in par...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Attivita' di monitoraggio
Attivita' di monitoraggio
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it