Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Vernazza-Corniglia (La Spezia), varie location 25 giugno-31 dicembre 2024
(Corniglia, 26 Giu 24) OTP è reso possibile grazie al fondo a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi, contributo assegnato nel 2022 al Comune di Vernazza da parte del Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per la Finanza Locale. O...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
OTP - Orizzonte Terzo Paradiso
(Pescasseroli, 26 Giu 24) Il fenomeno degli avvelenamenti dolosi di animali è purtroppo costantemente in aumento e interessa sia specie domestiche sia selvatiche, ponendo così in serio pericolo anche quelle a rischio di estinzione, tra cui l’orso bruno marsicano, presenza stabile nella regione Lazio, i...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Unità Cinofila Antiveleno PNALM - Foto Umberto Esposito
Unità Cinofila Antiveleno PNALM - Foto Umberto Esposito
8 mesi di studio e progettazione, materiali di design e acciaio corten, retroilluminazione per oltre 90 cartelli dislocati in 130 km di sentieri e vie d’accesso al Parco.
(sede Parco Cinque Terre, 26 Giu 24) Da quest’estate a fine anno la segnaletica del Parco verrà interamente ricondizionata e rinnovata. “Wayfinding” significa letteralmente “trovare la via”; con questo termine si indica un sistema di segnaletica che, attraverso l’uso di immagin...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il progetto di Wayfinding del Parco
Dal disegno del Maestro Lele Luzzati all’acronimo PN5T
(sede Parco Cinque Terre, 26 Giu 24) La nuova identità visiva del Parco Nazionale delle Cinque Terre si basa su un sistema di segni progettato per essere visivamente potente, autorevole e funzionale, capace di raccontare tutta la complessità di questo territorio straordinario. Al centro di questo sistema c'è un nuovo carattere t...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
La nuova identità visiva del Parco
Nuovi progetti identitari del Parco Nazionale delle Cinque Terre Patrimonio UNESCO presentati oggi in anteprima a Milano presso la sede del Touring Club.
(sede Parco Cinque Terre, 26 Giu 24) Con la presentazione della nuova immagine visiva, prende il via il Piano strategico di comunicazione identitario del PN5T con l’intento di rendere più immediato, efficace e innovativo il brand del Parco che verrà declinato in progetti e iniziative dedicate ai milioni di ospiti ch...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Immagini e segni per ispirare il futuro
Cattura, scatta e rivivi l’essenza del Parco al suo primo concorso fotografico internazionale. Sopra, sotto e a filo d’acqua, la competizione invita a esplorare tutte le dimensioni del territorio. In palio premi in denaro, voucher e soggiorni.
(sede Parco Cinque Terre, 25 Giu 24) C’è tempo fino al 31 agosto per inviare le proposte attraverso il modulo nella pagina dedicata al concorso fotografico. Alla fotografia oggi più che mai affidiamo il compito di fissare un momento, connetterci con un luogo, apprezzarlo e portarlo con noi.Il Parco Nazionale Area Marina...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Cinque Terre Photo Award
Domande entro le ore 12 del giorno 31/07/2024
(Mantova, 24 Giu 24) Il Parco Regionale Adda Nord organizza un corso destinato alla formazione di Guardie Ecologiche Volontarie, come previsto dalla Legge Regionale 28.2.2025 n. 9 e successive modifiche e integrazioni. Domande entro le ore 12 del giorno 31/07/2024. Per informazioni:  Avviso in allegato tel. 02...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Corso per diventare GEV al Parco Adda Nord
(Pescasseroli, 24 Giu 24) Assunzione temporanea, della durata non superiore a giorni 90 (novanta), di n. 14(quattordici) unità di personale a supporto e integrazione del Servizio di Sorveglianza del Parco - anno 2024. Approvazione della graduatoria definitiva....
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
APPROVATA GRADUATORIA DEFINITIVA GUARDIAPARCO AUSILIARI
Con i fotografi Gian Antonio Zapparoli e Stefano Melara, autori del libro fotografico "Fra acqua e aria. Incontri nel Parco del Mincio"
(Mantova, 24 Giu 24) Sabato 29 giugno, con inizio alle ore 9:30 nella sala conferenza del Parco del Mincio, si svolge "Obiettivo Biodiversità: workshop di fotografia naturalistica" condotto dai fotografi Gian Antonio Zapparoli e Stefano Melara, autori del libro fotografico "Fra acqua e aria. Incontri nel Parco de...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
“Obiettivo Biodiversità”: sabato 29/06 workshop gratuito di fotografia naturalistica
(Sassalbo, 24 Giu 24)   Sono aperte per i ristoratori e produttori locali della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, il contest nazionale dedicato alla valorizzazione delle eccellenze eno-gastrono...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione del contest gastronomico a km 0 nella Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it