Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

Tre giorni di incontri nello scorso fine settimana
(27 Set 23) Il futuro e il ruolo dell’intero sistema delle aree protette sono stati i temi dei tre giorni di incontri, dibattiti e attività che si sono svolte alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria dal 22 al 24 settembre, per chiudere i festeggiamenti dedicati ai 100 anni di Parco Na...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La conferenza di sabato 23 settembre 2023: “L’uomo di fronte ai cambiamenti climatici, dalla consapevolezza alle scelte” (Foto di Andrea Miola)
La conferenza di sabato 23 settembre 2023: “L’uomo di fronte ai cambiamenti climatici, dalla consapevolezza alle scelte” (Foto di Andrea Miola)
Gli interventi vengono realizzati nelle Riserve Valli del Mincio e Vallazza e sui laghi di Mantova
(Mantova, 26 Set 23) Proseguono gli interventi di contenimento delle specie invasive realizzati dal Parco del Mincio nelle Riserve Valli del Mincio e Vallazza e sui laghi di Mantova allo scopo di preservare gli ecosistemi acquatici. “Lo sforzo dell’ente” spiega il Presidente Maurizio Pellizzer “...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Contenimento delle specie invasive: nuovo ciclo di interventi
(Solaro, 25 Set 23) Le favole hanno quasi sempre un lieto fine, anche quando hanno protagonista una volpe, che nelle favole di Esopo, tradotte da Fedro non hanno quasi mai un’accezione positiva. Anche per questo abbiamo scelto di chiamare la nostra volpe della Groane, un esemplare maschio tra i sei e i sette mesi...
Area Protetta: PR Groane e Brughiera Briantea  |  Fonte: PR Groane e Brughiera Briantea
Red, la giovane volpe delle Groane, ce l'ha fatta! E’ tornata libera nel Parco
(22 Set 23) Questo autunno si conclude LIFEorchids, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE al quale ha partecipato anche l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, che aveva l’obiettivo di contrastare l'attuale declino delle orchidee spontanee ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Ha superato la soglia del 70% l’avanzamento dei lavori per la realizzazione della tratta lombarda della Ciclovia nazionale turistica del Sole
(Mantova, 21 Set 23) Ha superato la soglia del 70% l’avanzamento dei lavori per la realizzazione della tratta lombarda della Ciclovia nazionale turistica del Sole, eseguiti dal Parco del Mincio e finanziati da Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Regione Lombardia per un importo di 5,8 milioni di euro.&nbs...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Ciclovia e manutenzione delle riserve: via libera alle variazioni di bilancio
(20 Set 23) In questo numero in evidenza: La Natura attraverso i Parchi - 22-24 settembre Dalla storia centenaria ad una nuova visione di futuro Dal 22 al 24 settembre, alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria, i Parchi nazionali Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio e Molise, con le Aree prote...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
(20 Set 23) Conoscere la Natura delle aree protette vuol dire raccogliere dati, esaminarne l'andamento nel tempo. Il Parco del Po piemontese con il proprio personale: tecnici e guardaparco, con il prezioso aiuto dei  volontari, e con la collaborazione specialistica di professionisti esterni effettua monit...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Alberto Tamietti con un picchio verde (foto di Leonardo Mantovani)
Alberto Tamietti con un picchio verde (foto di Leonardo Mantovani)
Al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino la 14^ edizione del "WTE". 21-23 settembre 2023
(20 Set 23) Prende il via dal Piemonte la sfida dell’Italia – paese con il maggior numero al mondo di riconoscimenti UNESCO, ben 58 – a promuovere un turismo sostenibile e consapevole nei siti Patrimonio dell'Umanità in grado di garantire la tutela dei beni stessi. Dal 21 al 23 settemb...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Dalla storia centenaria ad una nuova visione di futuro
(20 Set 23) Dal 22 al 24 settembre, alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria, i Parchi nazionali Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio e Molise, con le Aree protette della Regione Piemonte che festeggiano i 40 anni della rivista Piemonte Parchi, invitano a un fine settimana di riflessione sui gran...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Animali simbolo dei due parchi centenari
Animali simbolo dei due parchi centenari
(20 Set 23) Sabato pomeriggio intenso per i visitatori di Frassineto Po che hanno potuto godere della visita guidata condotta dai volontari dell'Accademia Bernardino Cervis, sia al Centro di interpretazione del paesaggio del Po, sia alla chiesa parrocchiale. Apprezzamento e meraviglia di tutti nello scoprire qu...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it