Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni
  • trasp
     (VR Terre Matilde) (foto di Archivio Ente Parchi Emilia Centrale)

A piedi

Scegli la regione (a sinistra), o il tipo di itinerario che ti interessa (sotto), per restringere la tua ricerca e giungere più rapidamente a scegliere l'itinerario che vuoi, nell'area protetta che preferisci

2806 segnalazioni. Risultati dal n. 621 al n. 640 (ordinamento: Georif. > Itinerario)

   

Pagina dei risultati: < Precedenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     Successive >

Georif. ItinerarioPercorribilità Interesse
 
Mappa con itinerario georiferitoGrangiro della Sforzesca (V09)Grangiro della Sforzesca (V09)
Partenza: Vigevano, presso il centro commerciale Il Ducale
(PR Ticino lombardo)
A piedi In bici In bici
 
Mappa con itinerario georiferitoH. Sentiero della Val di GolaH. Sentiero della Val di Gola
Partenza: Ravina
(RdR Bondone)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: geologia Elevato interesse: panorama 
Mappa con itinerario georiferitoI cadini del Brenton I cadini del Brenton
Marmitte di evorsione in Val del Mis
Partenza: Valle del Mis
(PN Dolomiti Bellunesi)
A piedi A piedi
T - Turistico
30 m
Elevato interesse: geologia 
Mappa con itinerario georiferitoI Circhi delle VetteI Circhi delle Vette
Itinerario geologico attraverso le Buse delle Vette
Partenza: Rifugio Dal Piaz
(PN Dolomiti Bellunesi)
A piedi A piedi
EE - Per escursionisti esperti
6 h
Elevato interesse: geologia 
Mappa con itinerario georiferitoI laghi di origine glacialeI laghi di origine glaciale
Da Lago Santo Modenese a Lago Santo Modenese
(PR Frignano)
A piedi A piedi
EE - Per escursionisti esperti
4 h 57 m
Mappa con itinerario georiferitoI Lagustelli di PercileI Lagustelli di Percile
Un balcone sulla valle dell'Aniene
Partenza: Percile
(PR Monti Lucretili)
A piedi A piedi
2 h 40 m
Elevato interesse: flora Elevato interesse: geologia Elevato interesse: storia 
Mappa con itinerario georiferitoI monti della Riva e il lago di PratignanoI monti della Riva e il lago di Pratignano
Poggiolforato - Lago di Pratignano - Passo della Riva - Cascate del Dardagna - Poggiolforato
Partenza: Poggiolforato
(PR Corno alle Scale)
A piedi A piedi
EE - Per escursionisti esperti
6 h
Elevato interesse: flora Elevato interesse: geologia Elevato interesse: panorama 
Mappa con itinerario georiferitoI percorsi pedonali, ciclabili e le ippovieI percorsi pedonali, ciclabili e le ippovie
Partenza: Volta Mantovana
(PR Mincio)
A piedi In bici A cavallo A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna 
Mappa con itinerario georiferitoI Sentieri di Rigoso e Aneta - Anello BreveI Sentieri di Rigoso e Aneta - Anello Breve
(PR Cento Laghi)
A piedi A piedi
turistico, molto basso
30 m
Elevato interesse: panorama 
Mappa con itinerario georiferitoI Sentieri di Rigoso e Aneta - Anello lungo (Verde)I Sentieri di Rigoso e Aneta - Anello lungo (Verde)
(PR Cento Laghi)
A piedi A piedi
turistico-escursionistico
2 ore circa
Elevato interesse: panorama Elevato interesse: religione 
Mappa con itinerario georiferitoI Sentieri di Rigoso e Aneta - Sentiero per Aneta (itinerario Verde)I Sentieri di Rigoso e Aneta - Sentiero per Aneta (itinerario Verde)
(PR Cento Laghi)
A piedi A piedi
turistico, molto basso
1 h 15 m
Elevato interesse: panorama 
Mappa con itinerario georiferitoI versanti del fiume Panaro (Itinerario n. 12)I versanti del fiume Panaro (Itinerario n. 12)
Da Festà di Marano sul Panaro a Sant'Apollonia
(PR Sassi Roccamalatina)
A piedi A piedi
E - Escursionistico
3 h 38 m
Mappa con itinerario georiferitoI. Il Lago di CeiI. Il Lago di Cei
Partenza: Lago di Cei
(RdR Bondone)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
Mappa con itinerario georiferitoIl bosco e l&#39;Orto botanicoIl bosco e l'Orto botanico
Da Casa Berselli di Campogalliano a Casa Berselli di Campogalliano
(RR Casse di Espansione del Fiume Secchia)
A piedi A piedi
T - Turistico
 
Mappa con itinerario georiferitoIl Cammino delle DolomitiIl Cammino delle Dolomiti
Un percorso ad anello in 30 tappe che abbraccia l'intera provincia di Belluno
Partenza: San Vittore (Feltre) (se si fanno le tappe dalla 1 alla 8) o Perarolo di Cadore (se si fanno le tappe dalla 25 alla 30)
(PN Dolomiti Bellunesi)
A piedi A piedi
E o EE in funzione della tappa scelta
 
Elevato interesse: panorama Elevato interesse: storia 
Mappa con itinerario georiferitoIl Cammino di San Tommaso: Cappadocia - TagliacozzoIl Cammino di San Tommaso: Cappadocia - Tagliacozzo
Tappa 7
Partenza: Cappadocia
(PR Monti Simbruini)
A piedi A piedi
T - Turistico
4 h
Mappa con itinerario georiferitoIl Cammino di San Tommaso: Genazzano - SubiacoIl Cammino di San Tommaso: Genazzano - Subiaco
Tappa 4
Partenza: Genazzano, nei pressi del Castello Colonna
(PR Monti Simbruini)
A piedi A piedi
E - Escursionistico
8 h
Mappa con itinerario georiferitoIl Cammino di San Tommaso: Livata - CappadociaIl Cammino di San Tommaso: Livata - Cappadocia
Tappa 6
Partenza: Livata
(PR Monti Simbruini)
A piedi A piedi
E - Escursionistico
7 h
Mappa con itinerario georiferitoIl Cammino di San Tommaso: Subiaco - LivataIl Cammino di San Tommaso: Subiaco - Livata
Tappa 5
Partenza: Subiaco, nei pressi del ponte pedonabile sul fiume Aniene
(PR Monti Simbruini)
A piedi A piedi
E+ - Escursionistico+
5 h
Mappa con itinerario georiferitoIl canyon della Val GargassaIl canyon della Val Gargassa
(PR Beigua)
A piedi A piedi
EE - Per escursionisti esperti
4 h
Elevato interesse: geologia Elevato interesse: panorama 

Pagina dei risultati: < Precedenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     Successive >

sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it