Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

L'AMP del Cerrano è vietata alle vongolare

Non è cambiato nulla nella normativa dell'AMP, l'accesso alle vongolare era e resta vietato. Si moltiplicano nel frattempo gli appelli delle associazioni di categoria, albergatori, balneatori, commercianti e ambientalisti per lasciare fuori le turbosoffi
(Pineto-Silvi, 01 Ott 12)

Nei giorni scorsi voci incontrollate ed alcuni articoli di stampa, che male hanno interpretato tali voci, hanno fatto credere che fosse cambiato qualcosa nella normativa vigente nell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano che, come è noto, in base al Decreto del Ministero dell'Ambiente del 21 ottobre 2009, vieta l'accesso nell'AMP alle "turbosoffianti", le imbarcazioni attrezzate con draga idraulica utilizzate oggi per la pesca della vongola a livello professionale. NULLA E' CAMBIATO. Bisogna essere chiari anche per non creare confusione tra chi opera in questo importante settore della pesca in Adriatico. L'accesso delle vongolare nell'area protetta, infatti, era e resta vietato, e qualunque violazione all'interno dell'area protetta è punita, in maniera più pesante che per altre infrazioni, ai sensi dell'art.30 della legge 394/1991. 

Leggi il comunicato stampa

Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
L'AMP del Cerrano è vietata alle vongolare
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it