Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Giornata Mondiale dei Rondoni

(07 Giu 23)

Oggi tutto il mondo celebra i veri maestri dell'arte del volo: i rondoni. Dal 2019 ogni 7 Giugno è infatti il World Swift Day, la giornata mondiale dei rondoni ideata dall'associazione Swifts Without Frontiers.

I rondoni sono infatti gli uccelli che meglio di tutti si sono adattati a una vita quasi perennemente in volo. Mangiano in volo, si accoppiano in volo e sono persino in grado di dormire senza smettere mai di volare: riposano una parte del cervello per volta, mettendo una sorta di pilota automatico, un po' come fanno i delfini in mare. A un rondone non serve toccare terra o posarsi su un albero, se non quando è arrivato il momento di costruire il nido e deporre le loro uova nelle cavità, l'unico vero vincolo biologico che li tiene ancora legati in un certo senso al suolo. Nei cieli sono però dei veri artisti del volo: aerodinamici, eleganti, agilissimi e soprattutto veloci.

Accogliere i rondoni nei Beni del FAI, dove storicamente erano presenti, significa tutelare un pezzo di patrimonio architettonico e paesaggistico italiano, che rischia di scomparire per sempre, e insieme contribuire a salvaguardare una specie importante per l'uomo, come per la conservazione di molte altre specie dell'ecosistema.

In Italia l'associazione Monumenti Vivi, fondata da ornitologi e zoologi che studiano e tutelano gli animali in città, mette a disposizione di tutti alcune linee guida, casi studio, buone pratiche e documenti tecnici per fornire soluzioni efficaci che possano proteggere i nidi di rondoni e altri animali sia su edifici storici che moderni. Ai rondoni serve quindi tutto il nostro aiuto per permettere ai cieli delle nostre città di essere ancora invasi pacificamente dai loro spettacolari e chiassosi voli.

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Giornata Mondiale dei Rondoni
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it