Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Educazione ambientale nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola

Concluse le attività didattiche del progetto “Un parco per te” per l’anno scolastico 2023/2024
(12 Giu 24)

Con la fine della scuola sono terminate anche le attività della seconda edizione di "Un Parco per te": progetto didattico promosso dall'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna realizzato in collaborazione con le Guide del Parco, che ha coinvolto in questo anno scolastico 19 classi degli Istituti Comprensivi di Brisighella, Borgo Tossignano e Riolo Terme, per un totale di oltre 300 studenti e studentesse di scuola primaria.

Dedicato agli Istituti Comprensivi ricadenti nei Comuni del Parco, con il progetto "Un Parco per te" l'Ente si pone l'obiettivo di rafforzare nelle generazioni più giovani il senso d'identità e di appartenenza alla propria comunità locale e di incoraggiare la comprensione dei valori del Parco, facendo conoscere il territorio dell'area protetta e le sue ricchezze grazie a incontri in aula e brevi escursioni o visite nei luoghi più rappresentativi della geologia della Vena del Gesso Romagnola.

Per l'anno scolastico 2023/2024 sono state coinvolte 13 Guide del Parco che, con funzioni di tutor e di guida escursionistica, hanno affiancato studenti e docenti per un totale di 20 ore - 12 ore in aula e 8 ore in outdoor. In fase di adesione iniziale, gli alunni e i docenti sono stati chiamati in prima persona a mettere a punto un programma di incontri inerenti ai temi del Parco, incentivando fin dai primi momenti la partecipazione nella scelta della località da visitare e del tema da sviluppare. I temi scelti per questa seconda edizione del progetto spaziano dalla conoscenza della fauna selvatica - insetti, pipistrelli, lupo - alla botanica, passando dall'astronomia fino alla storia, all'archeologia e alle leggende che popolano da sempre le grotte nel gesso.A completamento del percorso, i partecipanti hanno realizzato elaborati finali – cartelloni con disegni e foto, storie illustrate, canzoni e piccoli manufatti - che sono stati presentati al Direttore e ai tecnici dell'Ente in occasione di eventi conclusivi del progetto.

In questi mesi sono stati inoltre ultimati gli incontri e le attività dell'anno scolastico 2022/2023 interrotti a seguito delle alluvioni in Romagna del maggio 2023.

Il percorso è realizzato coerentemente con le finalità istituzionali degli Enti di gestione delle aree protette regionali, che prevedono la realizzazione di attività di Educazione Ambientale, intesa come educazione al territorio, alla conservazione della natura e ai valori delle aree protette. I temi di "Un parco per te" ricadono inoltre all'interno del secondo asse per l'insegnamento dell'Educazione Civica "Sviluppo Sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio" grazie al quale alunne e alunni acquisiscono competenze su educazione ambientale, conoscenza e tutela dei patrimoni materiali e immateriali delle comunità, tenendo conto degli SDGs dell'Agenda ONU 2030.

L'Ente ringrazia le bambine e i bambini, i docenti e le guide che hanno preso parte alle attività di questo anno scolastico!

Educazione ambientale nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Educazione ambientale nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Educazione ambientale nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it