Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>

Da oggi, 19 ottobre 2020, è stata disposta per i territori di Casali del Manco e Celico, la zona rossa per l'emergenza COVID 19
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 19 Ott 20) Notizia che ha colpito moltissimo l'intero territorio del Parco Nazionale della Sila che si unisce al timore ma soprattutto alla forza dei cittadini dei due comuni silani."La zona rossa dei comuni di Celico e Casali del Manco è una sfida da vincere per tutta la Comunità del Parco, che ...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 15 Ott 20) In data 13 ottobre 2020, presso la sede amministrativa dell’Ente Parco, si è svolta la seduta della “Comunità del Parco Nazionale della Sila”, presieduta dal Presidente Nicola Belcastro, alla presenza del Presidente Francesco Curcio, del Direttore dell’Ente pa...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Seduta Comunità del Parco Nazionale della Sila del 13 ottobre 2020
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 14 Ott 20) Martedì 13 ottobre 2020, il Parco Nazionale della Sila ha firmato un importante protocollo d'intesa con il Gal Kroton. Il documento è stato firmato dal Presidente dell'Ente Parco Sila, Francesco Curcio e da Natale Carvello, Presidente del Gal Kroton. Erano presenti anche Domenico Cermi...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Protocollo d'intesa tra l'Ente parco Nazionale della Sila ed il Gal Kroton
(Santo Stefano Aspromonte, 01 Ott 20) Il 30 settembre scorso è andato in onda il webinar “Conservation of Anthropocene Refugia in mountain landscapes”, trasmesso sul canale YouTube Università degli Studi della Tuscia. L’incontro multi e interdisciplinare è servito per discutere sui temi del moni...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Webinar Conservation of Anthropocene Refugia in mountain landscapes
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 24 Set 20) Il Parco Nazionale della Sila, su invito di Legambiente e Federparchi, aderisce alla manifestazione di sensibilizzazione ed educazione ambientale "Puliamo il Mondo 2020" con due appuntamenti distinti a Camigliatello Silano e Lorica domenica 27 settembre 2020 a partire dalle ore 10.00. L’ini...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Il Parco Nazionale della Sila aderisce alla XXVIII Edizione della manifestazione Puliamo il Mondo promossa da Legambiente
(Santo Stefano Aspromonte, 09 Set 20) Tappa fondamentale per l’inserimento della faggeta “Valle Infernale” del Parco dell’Aspromonte, nello “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe”, sito seriale UNESCO, rete internazionale. Mercoledì 23 settembre co...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
23 settembre: Faggeta Vetusta Valle Infernale nel sito seriale UNESCO: visita ispettore e incontro con gli stakeholders
(Santo Stefano Aspromonte, 07 Set 20) Grazie alla datazione al radiocarbonio, cinque grandi roveri del Parco Nazionale dell’Aspromonte hanno rivelato età plurisecolari che vanno dai 934 (±65) ai 570 (±45) anni. Da molto tempo le maestose querce sono considerate un simbolo di longevità, ma studi scientif...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
(Aspromonte, 05 Set 20) Dopo il successo riscosso dal cantiere aperto di restauro del gruppo scultoreo dell’Annunciazione della chiesa di San Teodoro Martire a Bagaladi, grazia al quale è tornato a rispendere uno dei capolavori unanimemente attribuito ad Antonello Gagini (1478 – 1536) si continua a parla...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Un progetto per fruire il patrimonio rinascimentale del Parco Nazionale dell’Aspromonte
Il Parco Nazionale della Sila e l'Associazione Culturale Siluna, presentano "Piano Sila". Due concerti: uno per piano e voce, l'altro per piano solo
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 04 Set 20) Nell’austera, imponente e magnifica Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, Roberto Cherillo e Alberto Tafuri, entrambi pianisti compositori di grandi qualità, si alterneranno con i loro repertori a partire dalle ore 19.00 di venerdì 11 settembre. Piano Sila è un nuovo...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Piano Sila 11 settembre 2020 ore 19.00, Abbazia Florense - San Giovanni in Fiore (CS)
(Santo Stefano Aspromonte, 01 Set 20) Una struttura strategica, dedicata alla divulgazione e alla conoscenza della Flora dell’Aspromonte, ubicata nel cuore del Parco e che diverrà centro di formazione e studi scientifici. E’ stato inaugurato ieri mattina il Centro Visite del Parco dell’Aspromonte in localit&agr...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Taglio del nastro
Taglio del nastro
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it