Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>

(Lorica di San Giovanni in Fiore, 06 Mar 20) Il Parco Nazionale della Sila aderisce a "Mi illumino di meno", iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2 per la prima volta nel 2005, dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili.La proposta quest’anno è stata patrocinata dal Ministe...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Il Parco Nazionale della Sila aderisce a Mi illumino di meno
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 28 Feb 20) Dopo 6 anni, in data 27 febbraio 2020, presso la sede legale ed amministrativa dell'Ente Parco a Lorica, si è svolto il primo Consiglio Direttivo alla presenza del Presidente Francesco Curcio e dei consiglieri Mauro Tripepi (designato dal Ministero dell'Ambiente), Roberto Sannino (designato d...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Consiglio Direttivo del 27 febbraio 2020
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 13 Feb 20) Dal 9 all'11 febbraio il Parco Nazionale della Sila è stato presente alla BIT 2020, insieme agli altri Parchi Calabresi, nello spazio espositivo della Regione Calabria.Un appuntamento importante e consolidato per il Parco Nazionale della Sila, che rappresenta un’occasione di confronto c...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Il Parco Nazionale della Sila si racconta alla 40° edizione della BIT 2020
(Santo Stefano Aspromonte, 05 Feb 20) Campionare e studiare i Ditteri Brachiceri (mosche) per valutare in ambito forestale la qualità ambientale e lo stato di salute dei boschi dell’Aspromonte. Finanziato dall’Ente Parco su proposta del Dipartimento BEST, dell’Università della Calabria, ha preso il via i...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Parco dell'Aspromonte, valutazione ambientale dei boschi attraverso lo studio degli insetti
(Santo Stefano Aspromonte, 04 Feb 20) Bando per l'individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al MATTM per il conferimento dell'incarico di Direttore del Parco ai sensi dell'articolo 9, comma 11, della Legge 394/91 e ss.mm. ed ii....
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 22 Gen 20) Prosegue il percorso verso il riconoscimento della  Riserva di Valle Infernale nel Sito Seriale UNESCO, “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe”, rete internazionale che attualmente protegge l’integrità di 78 foreste vetuste di...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Parco Aspromonte, prosegue percorso per riconoscimento Riserva Naturale di Valle infernale nel sito Seriale Unesco
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 14 Gen 20) In data 2 gennaio 2020 si è insediato il nuovo Direttore f.f. Domenico Cerminara, Responsabile del Servizio Pianificazione, Programmazione, Tutela e Sviluppo dell'Ente Parco. L'ing. Domenico Cerminara, laurea in ingegneria ambientale ed un Master II livello in Management della Pubblica Ammini...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Nuovo Direttore Cerminara
Nuovo Direttore Cerminara
Misure coordinate per la tutela del lupo nel Parco nazionale della Sila
(Cosenza, 10 Gen 20) La Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della relazione del primo stato di avanzamento del progetto WOLFNET SILA - Misure coordinate per la tutela del lupo nel Parco Nazionale della Sila. Il progetto WOLFNET SILA è finanziato da...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Conferenza Stampa di presentazione della relazione primo stato di avanzamento WOLFNET SILA
Giovedì 9 gennaio 2020, Conferenza Stampa di presentazione della relazione primo stato di avanzamento
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 07 Gen 20) "Sala Petraglia" Camera di Commercio di Cosenza - Via Calabria, 3309 Gennaio 2020 ore 10.30Interverranno Francesco Curcio, Presidente Ente Parco Nazionale della Sila Francesco Falcone, Presidente Legambiente Calabria Giorgio Maria Borrelli, Comandante Carabinieri Forestali Calabria Pietro Maff...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
WOLFNET SILA - Misure coordinate per la tutela del lupo nel Parco Nazionale della Sila
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 30 Dic 19) «Si chiamano Zone Economiche Ambientali e la loro esistenza produce, all'interno dei parchi nazionali, benefici economici, culturali ed ecosistemici». A dirlo è stato il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, intervenuto, venerdì 27 d...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Il ministro dell'ambiente Sergio Costa in visita al Parco Nazionale della Sila per presentare le Zone Economiche Ambientali
Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it