Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Parco del Ticino un universo costellato da 6.832 specie

(26 Mag 23)

Dal Parco del Ticino arriva - ed è il primo realizzato in tutta Italia da un parco - il portale della biodiversità. Una banca dati che testimonia il grande patrimonio di questo territorio straordinario. Insomma, un vero e proprio atlante descrittivo di un mosaico naturale con un valore inestimabile. Non è un caso che il Parco Ticino, per di più situato in una pianura collocata in una delle aree più antropizzate del mondo, può vantare un numero complessivo di specie e organismi invidiabile. «Qui si trovano - fa sapere attraverso una nota l'ente sovraprovinciale guidato dalla presidente Cristina Chiappa - ben 6.832 specie delle quali 1.284 sono vegetali, 1.420 funghi, 100 specie di protozoi, ai quali si aggiungono anche 484 specie di vertebrati e infine 3.544 invertebrati e questo patrimonio rappresenta un forte stimolo a proseguire nelle azioni di conservazione intraprese dal Parco in cinquant'anni di vita». Il nuovo portale è stato ufficializzato pochi giorni fa, in occasione della Giornata internazionale della biodiversità, e vuole testimoniare una sorta di affresco della completa conoscenza del mondo vivente che risiede nei confini naturali della vallata fluviale più grande d'Europa. Il progetto è in continuità con quanto già realizzato circa vent'anni fa. Il lavoro attuale è più approfondito e frutto di un'accurata opera di ricerca sul campo con didascalie e spiegazioni per ogni zona e ogni genere allo scopo di raggiungere un pubblico sempre vasto e diffuso. L'idea guarda anche alla possibilità - attraverso il sito inaturalist.org - di segnalare il ritrovamento di specie interessanti e di mappare con più precisione quelle presenti. Una opportunità importante per un Parco intergenerazionale, a misura di cittadino e con un patrimonio naturale che costituisce un unicum nel nome di una conoscenza che fa la differenza.

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Parco del Ticino un universo costellato da 6.832 specie
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it