Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Europa più calda Adamello agonia senza fine

(23 Apr 24)

Le temperature stanno salendo più rapidamente in Europa che in altre parti del pianeta. L'allarme è contenuto nell'ultimo rapporto del servizio di monitoraggio dell'Ue sul clima, Copernicus, pubblicato ieri in coincidenza con la Giornata mondiale della Terra. Le temperature si sono attestate tra 1 e 1,12 gradi centigradi sopra la media e oltre 2,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali.

Una dimostrazione la si trova nel costante arretramento dei ghiacciai alpini. Infatti, come messo in evidenza dalla Commissione glaciologica Sat, è in corso la regressione del Mandrone, la fronte principale del ghiacciaio dell'Adamello. A cavallo tra il Parco Adamello ed il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, questo ghiacciaio risulta essere il più grande delle Alpi Italiane e viene costantemente monitorato da più gruppi di ricerca. «Come tutti i ghiacciai - dicono dalla Commissione glaciologica - anche l'Adamello ha particolarmente sofferto le elevate temperature delle estati 2022 e 2023: negli ultimi quattro anni sono stati addirittura 277 i metri lineari di arretramento e 24 i metri persi di spessore». Il riscaldamento climatico sta già cambiando il paesaggio dell'Europa. «Gran parte dell'Europa - spiegano da Copernicus - ha registrato un numero di giorni di neve inferiore alla media, in particolare nell'Europa centrale e nelle Alpi durante l'inverno e la primavera». Di conseguenza, nel 2023 l'arco alpino «ha registrato un'eccezionale perdita di ghiaccio, legata all'accumulo di neve invernale inferiore alla media e al forte scioglimento estivo dovuto alle ondate di caldo». Così, «i ghiacciai delle Alpi hanno perso circa il 10 per cento del loro volume residuo» tra il 2022 e il 2023.

L'anno scorso, anche nel Bresciano, è stato l'anno in cui si sono registrati eventi estremi. Si è passati, per esempio, dalla grande siccità che ha portato il lago di Garda ai limiti storici, fino alle violente grandinate. Nel report dell'Essl, l'European Severe Storms, c'è la violenta grandinata avvenuta nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2023 su diversi paesi della provincia di Brescia.

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Europa più calda Adamello agonia senza fine
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it