Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

«La natura ha il potere di avvicinare tutti»

(21 Mag 24)

Nuove aree verdi in quattro scuole d'infanzia milanesi grazie a Forestami, A2A e Parco Nord Milano. Zeno Codispoti della cooperativa Koiné: «Oggi i genitori potranno conoscere il progetto in una giornata di festa»

Angoli di biodiversità, è il nome del progetto che Forestami, grazie al sostegno di A2A e dell'ente Parco Nord Milano, ha svolto in quattro scuole dell'infanzia della città durante quest'ultimo anno scolastico. Sarà presentato oggi alle famiglie il progetto svolto presso la scuola dell'infanzia di via Ontani.

Zeno Codispoti, responsabile area ambiente e cultura della cooperativa Koinè, incaricata di seguire il progetto presso la scuola, ne parla a Mi-Tomorrow .

Oggi è una giornata di festa per voi. «Sì, faremo attività ludico-ambientali con le famiglie coinvolgendo tutti e racconteremo il progetto che in realtà è già ben noto anche ai genitori degli alunni». In che modo? «Il giardino che abbiamo curato, si trova ai lati del vialetto d'ingresso alla scuola, per cui tutti i giorni i genitori hanno potuto vedere gli sviluppi del progetto quando accompagnavano i propri figli». Come era in origine lo spazio e come è stato trasformato? «Era un prato con qualche pianta, quasi del tutto inutilizzato dalla scuola. Abbiamo creato quattro diverse aree per sperimentare i quattro sensi: il prato fiorito per la vista, le isole degli odori con erbe aromatiche per il tatto e l'olfatto, e il parlamento dei bambini, un'area con dei tronchi in cerchio per potersi sedere e fare lezione all'aperto». Come è stato scelto il tema del progetto? «Sono state le insegnanti che hanno parlato con gli alunni delle loro classi e capendo i loro bisogni ed interessi hanno fatto delle proposte che abbiamo sviluppato insieme». E quale è stata la partecipazione da parte dei bambini? «Loro erano sempre molto entusiasti. C'era chi in un'ambiente naturale era più abituato, magari avendo un parco vicino casa, e chi meno, ma la natura ha la capacità di accumunare tutti». Come si farà la cura di questi spazi ora che arriva il periodo estivo e le scuole chiudono? «Questa scuola è operativa fino al 31 luglio poiché funge anche da centro estivo. Questo giardino che abbiamo creato non necessita di particolari manutenzioni. Abbiamo creato comunque anche un piccolo angolo per l'irrigazione con annaffiatoi che potranno essere usati da insegnanti e genitori».

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
«La natura ha il potere di avvicinare tutti»
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it