Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Con Cicladda per coltivare le bellezze del Lodigiano

(24 Mag 24)

Per «coltivare le bellezze del territorio e favorirne sempre più la fruizione».

Con un progetto da 2 milioni e 428mila euro in tutto - di cui 908mila in arrivo da Fondazione Cariplo - pensato per valorizzare e potenziare il turismo su due ruote a contatto con gli scenari naturali sull'Adda. Presentato ieri, a palazzo San Cristoforo, il progetto Cicladda , che vede come ente capofila il Parco Adda Sud in partnership con la Provincia di Lodi e la collaborazione di diverse realtà.

A fare il punto, il consigliere delegato al turismo Daniele Saltarelli, che ha rimarcato come la sfida non sia solo creare nuove infrastrutture, ma anche «farle vivere e interconnetterle, per rivitalizzare anche le piccole economie locali». «Un progetto che affonda le sue radici lontano nel tempo, partito con i primi progetti finanziati nel 2015, con la Lodi-Lecco - ha chiarito Francesco Bergamaschi, presidente del Parco Adda Sud - : un progetto che ci vede protagonisti con il nuovo attracco sull'Adda a Corte Palasio e con la ri-naturalizzazione di quasi 5 ettari di terreno».

Nei costi di progetti, rientrano interventi di integrazione dei percorsi ciclabili (circa 1,3 milioni di euro), per percorsi diversi, tra cui la Lodi-Zelo, ma anche la Lodi-Crema (appalti entrambi avviati), e i percorsi interni alla città di Lodi (come il Lungoadda), il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi, come implementazione servizi noleggio bici, punti ristoro e info-point per turisti, ma anche la segnaletica e l'accessibilità dei percorsi.

Tra i punti nevralgici dell'intervento anche il nuovo attracco sull'Adda a Corte Palasio, in località Casellario, con l'idea - a tendere - di arrivare, anche grazie alla nuova imbarcazione progettata per la navigazione con livelli idrici bassi che arriverà a breve, di avviare «percorsi di navigazione da Lodi al nuovo attracco al Casellario, magari portando con sé la bicicletta - ha spiegato Carlo Pedrazzini, del Consorzio Navigare l'Adda - : per noi è il completamento di un sogno, perché da sempre ci scontriamo con la mancanza di infrastrutture adeguate». Da Pierluigi Carabelli, della Commissione Centrale di beneficenza per la Provincia di Lodi di Fondazione Cariplo, la sottolineatura sulla «continuità e la continuità del progetto rispetto ad altri che si intersecano», ma anche sull'importanza di un progetto che «deve andare oltre la fruibilità lodigiana» e può diventare oggetto di un'attenzione internazionale, magari sfruttando vetrine d'eccezione, come il Festival della Fotografia Etica

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Con Cicladda per coltivare le bellezze del Lodigiano
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it