Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ciclabili, verde, riciclo «Come vorremmo la città»

(08 Giu 24)

Un gruppo di studenti del liceo Casiraghi durante l'anno si è interrogato sulle tematiche ambientali, anche legate a Cinisello Balsamo.

Le proposte sono state anche raccolte in un libricino che, l'altro giorno, è stato consegnato al sindaco Giacomo Ghilardi. Gli alunni hanno infatti incontrato il primo cittadino e gli hanno esposto alcune proposte green su diversi temi: dall'ampliamento dei parchi e dei giardini cittadini al potenziamento delle piste ciclabili e dei percorsi per la mobilità alternativa e sostenibile, fino alla raccolta differenziata.

«Ascoltare i nostri giovani è una priorità. Abbiamo affrontato le tematiche legate al clima e ai fattori ambientali - ha spiegato Ghilardi -. Senza ideologia, hanno presentato proposte concrete pragmatiche sulla viabilità, sull'educazione ambientale e sulle aree verdi, fino al riciclo. Questi ragazzi sono un grande esempio».

Il progetto, però, non vuole fermarsi alla fase di ascolto. Gli studenti, infatti, hanno creato il «Comitato dei giovani per l'ambiente». E ora l'Amministrazione vuole «ingaggiarli» proprio per realizzare in città dei progetti concreti, facendoli dialogare con i tecnici e i diversi settori del municipio. «Credo che tante campagne, soprattutto di comunicazione e soprattutto rivolte alle giovani generazioni, abbiano bisogno di una scintilla. Che, spesso, noi amministratori non abbiamo. Per linguaggio istituzionale, perché risultiamo ingessati - ammette Ghilardi -. Invece, gli studenti potrebbero dare quella scintilla e, ad esempio, realizzare una campagna di educazione alla corretta raccolta dei rifiuti che sia ficcante più efficace».

Allo stesso modo il gruppo del Casiraghi potrebbe toccare con mano cosa significa progettare una ciclabile, tenendo conto anche dei posti auto, dei collegamenti. «Mi piacerebbe anche coinvolgere il Parco Nord Milano con il presidente Marzio Marzorati in questo percorso», annuncia Ghilardi. Del resto, anche la futura area Multisport in via Turoldo, ai margini del Parco Nord Milano, ha avuto origine proprio dalla spinta di alcuni ragazzi che chiedevano spazi per lo skateboard, i roller, la pallacanestro e altre discipline sportive da poter praticare all'aria aperta.

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Ciclabili, verde, riciclo «Come vorremmo la città»
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it