Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

«I miei 50 chilometri in gommone per promuovere il turismo fluviale»

(12 Giu 24)

Affiancato dai membri della Canottieri Adda, il sindaco di Lodi Andrea Furegato sbarca nel borgo per testimoniare le potenzialità turistiche del fiume. Furegato, insieme a cinque canoisti, ha portato a termine in poche ore la traversata di circa cinquanta chilometri lungo la tratta del fiume che collega Lodi a Pizzighettone, per testimoniare concretamente l'importanza dell'Adda per la navigazione turistica.

Il gommone da rafting è stato messo a disposizione dal promotore Paolo Negri della Canottieri Adda e, stando alle parole di Furegato, non sono stati riscontrati problemi lungo il tragitto. «Un'occasione unica per favorire la collaborazione tra enti nell'ottica di una promozione culturale e turistica di tutto il territorio", dichiara il sindaco di Pizzighettone, Luca Moggi. Dopo anni di difficoltà, il percorso turistico sul fiume potrà avere inizio e sarà possibile grazie all'acquisto da parte del Parco Adda Sud dell'imbarcazione "BlueLine" che verrà gestita dal Consorzio Navigare l'Adda.

«La siccità ha contraddistinto alcune zone del fiume. Quest'anno il vero problema potrebbe essere opposto, a causa delle massicce piogge», dichiara il presidente del Consorzio, Carlo Pedrazzini. Molti sono stati i problemi per il progetto del battello, primo fra tutti i quattro bandi aperti per la realizzazione. «La prossima settimana effettueremo un sopralluogo per monitorare lo stato di costruzione della "BlueLine". Per fine anno l'imbarcazione dovrebbe essere pronta», si augura Pedrazzini. Il nuovo battello green disporrà di 55 posti e potrà navigare tutto l'anno. Restano da definire i prezzi e le varie tappe del viaggio ma, dopo il finanziamento della realizzazione di un pontile a Corte Palasio, è probabile che una delle fermate sarà proprio nel Comune lodigiano.

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
«I miei 50 chilometri in gommone per promuovere il turismo fluviale»
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it