Vai alla home di Parks.it
 

Faccia da pesce

Laboratorio per bambini al Castello di Casale Monferrato

(13 Giu 24) Torna l'iniziativa "Il Parco va in biblioteca, la biblioteca va al Parco", questa volta inserita nella kermesse Monfrà Jazz Fest.

Sono oltre 15 gli appuntamenti della rassegna avviati fino ad oggi dal luglio 2021 e inseriti nel progetto, ormai concluso, Vivere il Po a Casale Monferrato, condotto in partenariato tra l'Ente-Parco e il Comune di Casale Monferrato e cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo.

Durante gli incontri dedicati ai ragazzi e ai bambini, le guide delle Aree protette del Po piemontese hanno illustrato l'area protetta lungo il Po a Casale Monferrato, le buone pratiche di sostenibilità ponendo l'accento sui comportamenti ambientali di ciascuno di noi.

Nei prossimi appuntamenti in calendario lunedì 24 e martedì 25 giugno, alle ore 17:00, presso la manica lunga del Castello di Casale Monferrato si parlerà di pesci. Le guide Renza Baiardi e Anna Maria Bruno accompagneranno i giovani partecipanti alla scoperta dei piccoli pesci del nostro grande fiume Po oltre a condurre un laboratorio per la costruzione di un pesciolino con cui giocare. 

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.

L'evento rientra nel Life Minnow, il progetto di gestione di sei specie ittiche coordinato dall'Università di Torino che interessa 14 siti della Rete Natura 2000 compresi sul territorio dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.

Informazioni e prenotazioni:

e-mail biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it

Tel. 0142 444302-308

--  -- --

Dal 16 al 21 giugno, le Scuole dell'Infanzia e i gruppi dei Centri estivi potranno visitare,  accompagnate dalle Guide delle Aree protette del Po piemontese, la mostre allestite presso la Manica Lunga del Castello di Casale Monferrato:

  • I pesci del parco. Sono esposti gli esemplari naturalizzati della collezione del Parco e le tavole a colori di Titti de Ruosi tratte dalla "Iconografia dei pesci delle acque interne d'Italia", a cura dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica
  • Il progetto Life Minnow | Small fish, small streams, big challenges
  • I paesaggi, le acque, la fauna nelle foto di Donatello Lorenzo

e partecipare al laboratorio Faccia da Pesce.

Prenotazione obbligatoria ai numeri

Anna Maria: 348 2211219

Renza: 347 7074627


Allegati:
Scazzone (Foto di Alberto Tamietti)
Scazzone (Foto di Alberto Tamietti)
La locandina in formato rimpicciolito
La locandina in formato rimpicciolito
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese - p. iva 06398410016