Vai alla home di Parks.it
 

A Superga, monitoraggio del cervo volante in corso!

(26 Giu 24) In questi giorni i guardiaparco delle Aree protette del Po piemontese hanno allestito i transetti per il monitoraggio del cervo volante nella Zona Speciale di Conservazione Collina di Superga.

Nelle prossime settimane il personale dell'Ente-Parco, affiancato dai volontari iscritti all'Albo degli "Amici delle Aree protette del Po piemontese", percorrerà i transetti al crepuscolo per il monitoraggio di questa specie, che è un ottimo indicatore dello stato di salute dell'ambiente.

Tra la fine di giugno e la fine di luglio, nel periodo più caldo dell'anno, all'imbrunire, l'attività del cervo volante è frenetica: i maschi volano e lottano tra di loro; le femmine li attendono a terra. Soprattutto i maschi hanno lunghe "corna" robuste, strutture che fanno venire in mente i palchi dei cervi, da cui il nome cervo volante, e che in realtà sono enormi mandibole, inoffensive.

L'attività di censimento deve essere effettuata con il tempo sereno.

Se il meteo lo consentirà, da questa settimana, oltre agli insetti in questione, nei boschi di Superga potrete avvistare anche personale esperto e formato con lo sguardo rivolto al cielo o verso i tronchi degli alberi alla ricerca del nostro amico a sei zampe!

L'appuntamento con i volontari e il personale è per domani, mercoledì 26 giugno, alle ore 19.00 alle "Tre Querce" per il tradizionale "panino col Guardiparco".

Dopo una breve introduzione e la registrazione dei partecipanti, alle ore 20.30 è fissata la partenza per i transetti assegnati.

L'attività di monitoraggio proseguirà fino alle 21.30 circa.

Si raccomandano calzature adeguate, pantaloni lunghi, una torcia e repellente per zecche/zanzare.

R.A.

Monitoraggio di cervi volanti nel Parco di Superga (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
Monitoraggio di cervi volanti nel Parco di Superga (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
Il cartello per la progressione nei 'transetti' durante il monitoriaggio dei cervi volanti  (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
Il cartello per la progressione nei "transetti" durante il monitoriaggio dei cervi volanti (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
Affissione del cartello per la progressione nei 'transetti' durante il monitoriaggio dei cervi volanti  (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
Affissione del cartello per la progressione nei "transetti" durante il monitoriaggio dei cervi volanti (Foto di Augusto Cotterchio ed Enrico Castello)
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese - p. iva 06398410016