Vai alla home di Parks.it

Parchi della Val di Cornia

www.parchivaldicornia.it
 

La Parchi Val di Cornia SpA intervenuta in Senato alla presentazione dell’intergruppo parlamentare "Sentieri della Memoria. Percorsi della valorizzazione e formazione turistico-culturale di storia militare"

(Piombino, 17 Mag 24) Al Senato, nella Sala Zuccari del complesso di Palazzo Giustiniani, il 15 maggio scorso l'Amministratore Delegato di Parchi Val di Cornia Mauro Tognoli, insieme alla Responsabile del Parco archeologico e del Museo di Piombino Marta Coccoluto, ha partecipato alla presentazione dell'intergruppo parlamentare  "Sentieri della Memoria, Percorsi della valorizzazione e formazione turistico-culturale di storia militare" nato su iniziativa del senatore Manfredi Potenti, membro della II e dell'VIII commissione a Palazzo Madama.

Un'iniziativa a cui hanno aderito i parlamentari dei diversi schieramenti e che ha come obiettivi la tutela della memoria storica degli avvenimenti che hanno portato alla Liberazione e alla nostra Costituzione, e la valorizzazione e la promozione di forme di turismo culturale legate alle vicende storico-militari in Italia.

"L'invito a partecipare alla costituzione dell'intergruppo parlamentare è arrivato particolarmente gradito e a seguito della sinergia tra Parchi e i promotori del Progetto "Sentieri della Memoria" avviata già nei mesi scorsi" dichiara Mauro Tognoli AD di Parchi "Dai primi contatti ho intuito le potenzialità di una nuova forma di turismo culturale legata al nostro passato più recente, capace di suscitare interesse di nuovi visitatori da portare sul nostro territorio".

Alla presentazione hanno partecipato la senatrice Stefania Pucciarelli, Presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani, il Senatore Roberto Marti, Presidente della Commissione Cultura e Patrimonio Culturale, istruzione pubblica. Relatori dell'incontro il professore Federico Ciavattone, la giornalista Giusy Criscuolo e il cavaliere Riccardo Di Matteo.

Per la Società Parchi è intervenuta Marta Coccoluto, che ha presentato la realtà del Sistema dei Parchi quale impresa culturale capace di sostenere una nuova economia legata al patrimonio storico archeologico e paesaggistico in chiave di turismo culturale e aperta a mettere a disposizione competenze e conoscenze in seno al costituendo comitato tecnico-scientifico del progetto.

Il Comitato tecnico scientifico, unitamente a una consulta permanente, vedrà esperti della materia e tecnici supportare la creazione di una rete nazionale dei cammini della memoria, capace di rivitalizzare luoghi importanti e significativi per la storia recente del nostro Paese, includendo il territorio della Val di Cornia.

L'intervento di Marta Coccoluto
L'intervento di Marta Coccoluto
Un momento della presentazione
Un momento della presentazione
AD Mauro Tognoli
AD Mauro Tognoli
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Parchi Val di Cornia SPA