Vai alla home di Parks.it
 

Il Pnab a “Mediterre"

Il presidente del Parco Antonello Zulberti coordinerà il convegno su parchi e turismo

(27 Gen 10) Anche il Parco Naturale Adamello Brenta partecipa alla sesta edizione di "Mediterre", manifestazione di cultura ambientale che, su iniziativa della Regione Puglia in collaborazione con Federparchi, si svolge da oggi a sabato 30 gennaio presso la Cittadella della cultura di Bari.

Alla quattro giorni di approfondimento e riflessione sul valore delle risorse ambientali, della biodiversità e dell'approccio sostenibile delle attività umane all'ambiante, parteciperà anche la ministra dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Stefania Prestigiacomo, mentre il presidente del Pnab Antonello Zulberti, nonché vicepresidente di Federparchi, coordinerà l'importante convegno di domani su "Turismo e sostenibilità: i parchi come prodotto", che vedrà la partecipazione anche della ministra del turismo Michela Vittoria Brambilla.

Attraverso i contributi di docenti universitari, tecnici di parchi e istituzioni nazionali e internazionali (Spagna, Libano) si focalizzerà l'attenzione sui parchi come prodotto turistico, analizzando "il ruolo delle istituzioni", "il mercato e il ruolo delle imprese" e "il punto di vista dei tour operator".

Il direttore del Parco Naturale Adamello Brenta Claudio Ferrari e Ilaria Rigatti, responsabile della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) adottata cinque anni fa dal Parco, sono invece stati invitati a presentare, nell'ambito del workshop "Le potenzialità della Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette", l'esempio del Pnab che ha implementato la Cets facendola diventare un importante strumento di metodo e operativo per attuare progetti di turismo sostenibile in concertazione con il territorio.

"Mediterre" è una manifestazione dedicata ad autorità nazionali e locali, enti di gestione, istituzioni scientifiche, imprese ed associazioni che operano nella tutela delle risorse naturali e nella promozione dello sviluppo sostenibile. Inoltre l'iniziativa coinvolge i cittadini e li stimola alla riflessione sui temi ambientali. Grande rilievo è riservato ai convegni tecnico-scientifici, agli eventi culturali e a specifici seminari per favorire nuove relazioni tra istituzioni, gestori ed operatori del settore.

Il titolo di questa sesta edizione è "Sostenibili. Adesso", in quanto l'evento intende proporsi come occasione per riflettere sul valore delle nostre risorse ambientali, sull'emergenza globale ecologica che rischia seriamente di comprometterle e sulla possibilità di fare il meglio per tutelarle come tentano di fare, già ora, le aree protette.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Naturale Adamello Brenta