Vai alla home di Parks.it
 

Avviso esplorativo

Dialogo tecnico per realizzare un confronto informale, fra la l’Ente e il settore privato e della ricerca, industriale e accademica, al fine di accertare lo stato dell'arte e l'eventuale esistenza di soluzioni tecnologiche e/o organizzative potenzial

(Francavilla di Sicilia, 14 Giu 13) In relazione alla realizzazione delle attività richieste per l'inoltro della Manifestazione di interesse nell'ambito dell'Avviso D.D. 437 del 13 marzo 2013 Public Procurement il Parco Fluviale dell'Alcantara, al fine di avviare una procedura di dialogo tecnico con il mercato, richiede alle aziende interessate di inoltrare all'indirizzo mail < n.priolo@parcoalcantara.it> i contributi tecnici e di analisi di fattibilità relativamente alla realizzazione dei seguenti servizi, nel settore dei servizi socio ambientali orientati ad un uso sostenibile ed alla tutela del territorio, da integrare in una piattaforma WEB/MOBILE:

  • Progettazione e Sviluppo di una applicazione WEB/MOBILE integrata al portale CMS per gestione dei dati ambientali che fanno riferimento all'area territoriale del fiume Alcantara. (Stato delle acque, Alert di protezione civile, informazioni utili per lo sviluppo ed attivazione di nuove attività nel territorio finalizzate ad una offerta di servizi integrati)
  • Progettazione e Sviluppo di una applicazione WEB/MOBILE integrata al portale CMS per la gestione delle segnalazioni e prevenzione degli incendi nell'area territoriale del fiume Alcantara.
  • Progettazione e Sviluppo del portale WEB con aree tematiche CMS, RES, Natura 2000, Servizi WEB 2.0, prenotazione pacchetti visita in destagionalizzazione, area informativa sulle specie protette, informazioni  raccolta differenziata dei rifiuti e riuso della materia raccolta.
  • Progettazione e Sviluppo di una applicazione WEB/MOBILE integrata al portale CMS per la comunicazione interattiva e le segnalazioni tra Ente e utenti fruitori del Parco, area dedicata per la segnalazione di comportamenti illegali o disservizi in riferimento all'utilizzo del fiume Alcantara e allo smaltimento dei rifiuti.
  • Progettazione e Sviluppo di una applicazione multimediale WEB/MOBILE per l'organizzazione dinamica di percorsi turistico-naturali, geolocalizzazione siti di interesse,  geolocalizzazione  di punti di raccolta dei rifiuti, geolocalizzazione di siti biodiversità.

Il suddetto indirizzo email riceverà le proposte di idee entro e non oltre le ore 12.00 del 21 giugno 2013.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Fluviale dell'Alcantara