Vai alla home di Parks.it
 

SLOW FOOD DI STOCCARDA 2023

(Francavilla di Sicilia, 03 Apr 23) PARCO FLUVIALE DELL'ALCANTARA CAPOFILA DEI   QUATTRO PARCHI SICILIANI ALLA FIERA SLOWFOOD DI STOCCARDA  13 – 16 APRILE 2023 

 Manca ormai qualche giorno! pronti a partire per Stoccarda insieme al parco dell'Etna, delle Madonie e dei Nebrodi e delle sedici  aziende che hanno aderito alla manifestazione d'interesse e richiesto di partecipare all'evento fieristico mostra-mercato dell'associazione Slow Food in Germania, nella quale si prevede nei quattro giorni di apertura al pubblico la visita di circa centomila visitatori.

Due stand, ognuno con dieci spazi espositivi, daranno la possibilità ai parchi di promuovere i propri territori e alle aziende al seguito di esporre, promuovere e vendere i prodotti  della terra di Sicilia provenienti dalle aree geografiche dei quattro parchi naturali siciliani che l'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente ha voluto fare partecipare all'importante vetrina internazionale per rappresentare la Sicilia e le sue peculiarità eno-gastronomiche.

Questa fiera, infatti, è il principale evento dell'associazione Slow Food in Germania, attraverso la quale i tantissimi visitatori hanno la possibilità di entrare in contatto con gli espositori e degustare e acquistare direttamente le specialità alimentari e i prodotti tipici esposti.

Paste alla nocciola, porchetta e insaccati del territorio dei Nebrodi, formaggi e legumi delle Madonie, spezie, vino, olive alla contadina, patè di pomodori e paste secche dell'Etna, fino alle marmellate, liquori, pesti di ogni tipo, paste di mandorla e cannoli alla ricotta della Valle dell'Alcantara. I visitatori avranno solo l'imbarazzo della scelta e la possibilità di degustare, assaporare ed acquistare prodotti di eccellenza della terra di Sicilia.

(R.D.C)

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Fluviale dell'Alcantara