Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri

www.parconaturalealpiliguri.it
 

AVVISO A TUTTI I CAMMINATORI

(Rezzo, 16 Mar 17) Fra domenica 12 e lunedì 13 marzo, nell'areale Sentiero degli Alpini-Passo Muratone-Monte Toraggio (Comune di Pigna) sono state rinvenute due carcasse di volpi adulte e altri due cani da compagnia sono morti per sospetto avvelenamento da bocconi.


La Forestale ha già messo a verbale la denuncia dei padroni dei cani, mentre le volpi sono state consegnate all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Imperia.
Gli enti competenti (Comune di Pigna, Parco Alpi Liguri, Forestale, ASL e lZS) sono al lavoro per predisporre l'adeguata cartellonistica di allerta a tutti i residenti, i camminatori e i padroni di animali domestici, e per richiedere l'intervento della Squadra di Bonifica Cinofila Antiveleno del Piemonte.

COME COMPORTARSI:
1. L'avviso è dunque, fino a nuovo avviso, di prestare la massima attenzione se ci si reca in zona, specialmente in compagnia dei propri animali: tenere i cani al guinzaglio, non toccare eventuali animali morti o pezzi di carne sui sentieri, se necessario contattare il Servizio di Emergenza Ambientale (Corpo Forestale dello Stato) al 1515.

2. Se il proprio animale ha ingerito bocconi sospetti: chiamare il 1515 e recarsi da un veterinario con la richiesta di avviare presso l'ASL competente l'inchiesta per sospetto avvelenamento.

3. Se ci si imbatte in animali morti: non toccare le carcasse e avvisare subito la Forestale al 1515.

PDF MODULO SEGNALAZIONI

 AVVISO A TUTTI I CAMMINATORI
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco delle Alpi Liguri