Vai alla home di Parks.it
 

Strage di Niccioleta, entrano nel vivo le celebrazioni dell’80° anniversario

(Gavorrano, 12 Giu 24) Era l'alba del 14 giugno 1944 quando 83 minatori furono fucilati dai nazifascisti dopo il rastrellamento avvenuto il giorno prima nel villaggio minerario di Niccioleta. Quella strage rappresenta ancora oggi una ferita profonda per la comunità locale, segnata dalla perdita di 83 giovani uomini, che lasciarono 118 orfani e 58 vedove.  Quest'anno ricorre un anniversario particolare: a 80 anni dalla strage, per ricordare gli uomini e le donne che hanno fatto la Resistenza a Massa Marittima, il Comune e l'Isgrec, Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea, con la collaborazione del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, delle associazioni locali e delle cooperative Zoe e PromoCultura, ha organizzato un corposo programma di iniziative, che ha preso il via ad aprile e proseguirà per tutto il mese di giugno.

Maggiori informazioni

Strage di Niccioleta, entrano nel vivo le celebrazioni dell’80° anniversario
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio del Parco Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane