Vai alla home di Parks.it
 

Mobilità dolce, verso un nuovo stile di vita

Causa maltempo l'evento si terrà (invece che sabato 5 ottobre) sabato 12 ottobre 2013

(Sirolo, 04 Ott 13) 'Mobilità dolce...verso un nuovo stile di vita' è il tema motore dell' evento organizzato dall' Ente Parco del Conero in collaborazione con la Provincia ed il Comune di Ancona. Inizialmente previsto per domani sabato 5 ottobre, a causa delle previsioni metereologi che prevedono maltempo per questo week end, si è deciso di spostate la data a sabato 12 ottobre.

Si è giunti alla seconda edizione di questa importante manifestazione che avrà ancora una volta come palcoscenico la strada provinciale del Conero, detta familiarmente strada del Monte, all' altezza del Poggio.

Per l' occasione un tratto di provinciale verrà chiuso al passaggio dei veicoli non sostenibili, con l' intento di incentivare la mobilità dolce rispetto all' utilizzo della macchina o delle moto.

Tutti in autobus e non solo: scegliere di spostarsi il più possibile con i mezzi pubblici, elettrici o andare a piedi, in bici, a cavallo.

Sono sostanzialmente tre le motivazioni ispiratrici dell' evento: far si che si rispettino il codice della strada ed i limiti di velocità lungo la provinciale del Conero, spesso presa per un circuito di corse; incentivare l' uso di mezzi sostenibili per un aumento della qualità della vita e di un ambiente più sano; sostenere l' elemento culturale che si è privilegiati per il vivere in un Parco, quello del Conero, dove è quindi fondamentale imparare a convivere con la fauna selvatica che ci abita.

Molte saranno le attività educative e ludico sportive organizzate nell' arco della giornata per giovani e famiglie, in collaborazione con la Forestalp e con associazioni e realtà del territorio:

escursioni; di educazione e sicurezza stradale attraverso l'uso della bicicletta per scuole e bambini; di educazione ambientale sull'avifauna e sulle migrazioni; introduzione al birdwatching; 'Puliamo il Parco'; 'Ciclopedalata' guidata; grande gioco di orienteering; Nordic walking; possibilità di provare tavole longboard; Stone Balance, espressione artistica del porre in equilibrio le pietre in sintonia con l'ambiente; equitazione; mercatino di prodotti agroalimentari della Filiera locale Terre del Conero; stand gastronomici e di artigianato artistico; Info Point e promozione del territorio; veicoli elettrici; trasporto bus gratuito collegamenti speciali con la possibilità di caricare le biciclette.
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Naturale Regionale del Conero