Vai alla home di Parks.it
 

Il Veleno dopo lo sparo. L'avvelenamento da piombo negli uccelli selvatici

Inaugurazione sabato 1° giugno, ore 11, Manifattura dei Marinati, Sala degli Aceti - Comacchio (FE)

(Comacchio, 29 Mag 24) Nella Sala degli Aceti della Manifattura dei Marinati dal 1° giugno al 31 agosto 2024 il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna propone una mostra scientifica realizzata in sinergia con il Museo Civico di Scienze Naturali "Enrico Caffi" di Bergamo e in collaborazione con: Fondazione "Ugo Da Como" Lonato del Garda - Brescia, Museo Scienze Naturali di Brescia, Museo del Centro Visite Ca' Carnè del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola - Brisighella, Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, Museo NatuRa - Ravenna, Museo Civico di Scienze Naturali di Carmagnola - Torino.

L'inaugurazione è fissata per sabato 1° giugno, alle ore 11 e si aprirà con il saluto della presidenza del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, seguiranno Paolo Pantini del Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo, Alessandro Andreotti dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Roberto Tinarelli presidente dell'Associazione Ornitologi Emilia-Romagna mentre i curatori della mostra Enrico Bassi e Gloria Ramello illustreranno il percorso espositivo e le specificità dei contenuti scientifici.

Il Veleno dopo lo sparo. L'avvelenamento da piombo negli uccelli selvatici
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po