Vai alla home di Parks.it
 

Facciamo il pieno di Natura

Un week-end dedicato alla cucina naturale e alla connessione con il verde del brolo

Da Sabato 20 a Domenica 21 Luglio 2024

Programma Sabato 20 luglio

  • Ore 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti, degustazione selvatica di benvenuto a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba.
  • Ore 9.30 - 11.30 Passeggiata botanica, raccolta di frutti selvatici uso vinificazione e uso estrazione di lieviti a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba, con Lorenza Cenacchi.
  • Ore 11.30 - 13.00 Vini selvatici e lieviti: un po' di biochimica e microbiologia a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba
  • Ore 13.00 - 14.00 Buffet selvatico a cura di Villa Belfiore
  • Ore 14.00 - 16.00 Estrazione di lieviti e lavorazione di vini a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba
  • Ore 16.00 - 18.00 Passeggiata botanica con elementi di nutraceutica a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba, con Lorenza Cenacchi. 
  • **************************** Siediti, senti, sentiti – in Silenzio tra l'erba **************** 
  • Ore 19.30 - 20.30 Cena a cura di Villa Belfiore

Domenica 21 luglio

  • Ore 8.00 Grounding o Earthing: a piedi nudi sulla Terra. Risveglio ed Esperienza sensoriale con tutti i Vostri sensi a cura di Caterina Lanzoni insegnante di yoga e danza 
  • Ore 8.30 - 9.00 Colazione a cura di Villa Belfiore
  • Ore 9.00 - 11.30 Passeggiata botanica e raccolta. Antropologia e fitoalimurgia. a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba, con Lorenza Cenacchi.
  • Ore 11.30 - 13.00 Le mani in pasta, le mani in prato: esempi di piatti selvatici per la cucina quotidiana e gourmet a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba
  • Ore 13.00 - 14.00 Buffet selvatico a cura di Villa Belfiore
  • Ore 14.00 - 16.00 Storia, significato e tecniche di allestimento di un erbario a cura di Gorgascura fermenti e flora, progetto di Annalisa Malerba
  • Ore 16.00 - 17.00 Presentazione dei percorsi professionalizzanti in fitoalimurgia e cibi fermentati, cerchio di condivisione, spazio alle domande.

Ore 17.00 -18. 00 Yoga danza nel bosco a cura di Caterina Lanzoni, insegnante di yoga e danza



Ostellato44020ItalyLuogo: Hotel Villa Belfiore
Comune: Ostellato (FE)
Provincia: Ferrara Regione: Emilia-Romagna
Facciamo il pieno di Natura
Soggiorni
Dove mangiare a:
Ostellato
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po