Vai alla home di Parks.it
 

Notte di note

Sabato 22 Giugno 2024 dalle 19:00 alle 22:30

L'ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) appartiene all'ordine dei Pelecaniformes, famiglia Threskiornithidae e al genere Threskiornis. Questa particolare specie è inconfondibile per il colore bianco di corpo e ali, in netto contrasto con il nero del becco, delle zampe, degli apici delle remiganti, della testa e del collo, con alcune penne nere presenti sul groppone. Un tempo, l'Ibis sacro era molto diffuso in Egitto, dove era addirittura venerato ma, nel secolo scorso, si è estinto. Oggi è ampiamente distribuito in Africa sub sahariana ed è presente in Iraq sud orientale. «In Italia – si legge in una nota di Legambiente – e nel resto d'Europa (Francia, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Grecia), tuttavia, questo uccello di palude, è considerato una specie aliena invasiva, a causa degli impatti su altre specie di uccelli. Per questo motivo, è stato inserito nella lista delle specie invasive di rilevanza unionale.

Programma

: - Ore 19:00 - accoglienza e saluto autorità

- Ore 19:45 - Ibis sacro - curiosità ed immagini. Relatore Eddi Boschetti

- Ore 20:45 – Tea Break

- Ore 21:30 - escursione guidata in notturna



Porto Viro45014ItalyLuogo: Centro Visite Le Dune via Cao Marina 1
Comune: Porto Viro (RO)
Provincia: Rovigo Regione: Veneto
Organizzatore: Associazione Le Dune
Info Email: parcoledune@gmail.com Info Line: 349 426 0709
Notte di note
Notte di note
Soggiorni
Dove mangiare a:
Porto Viro
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po