Vai alla home di Parks.it

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

enteparchi.bo.it
 

Dal grano al pane

Pagine Verdi. Progetti Fattorie Didattiche

Per le scuole: dell'infanzia, primarie

Parleremo dell'importanza e dell'origine del pane, uno degli alimenti base della nostra dieta. Molte sono le usanze e tradizioni legate alla panificazione: impareremo a conoscere meglio "il mondo del pane" direttamente attraverso la sua preparazione. Un personaggio mediatore ci condurrà attraverso la storia, per riscoprire assieme a lui la magia della scoperta dei cereali, ripercorrendo le tappe esperienziali della cosiddetta "transizione neolitica", dall'addomesticazione dei cereali, alla battitura alla macinatura. Inviteremo poi i bambini a piantare alcuni chicchi di grano nel giardino scolastico e faremo lievitare la "pasta madre" per la panificazione. In fattoria verranno mostrati i campi, le spighe, i chicchi, la macina e si impasterà il pane.

Provincia: Bologna  Regione: Emilia-Romagna
Durata: 1 ora per programmare, 5 ore attività in classe e in Fattoria.
Costi: Euro 170, per classi abbinate Euro 165.

Pagine Verdi. Progetti Fattorie Didattiche
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale