Vai alla home di Parks.it
 

Le aree di laminazione protagoniste al TGR Lombardia

Sabato 18 maggio 2024 in RAI

(Lomazzo, 20 Mag 24) Sabato18 maggio i Prati del Ceppo a Lomazzo e le aree di laminazione sono state protagoniste del telegiornale RAI 3 TGR Lombardia nell'edizione delle ore 14.00 e poi in quella delle ore 19.30.

La giornalista Silvia Zerilli ha realizzato il servizio dal titolo "Lomazzo, le vasche di laminazione del Lura hanno funzionato" dove ha raccontato come è stata evitata l'esondazione del fiume più a sud.  

"La prima vasca si è riempita al 100%, la seconda al 50. Con un invaso totale, al picco massimo, di oltre 250mila metri cubi di acqua. L'area di laminazione del parco del Lura, a Lomazzo, nel comasco, ha una capacità di 340mila metri cubi d'acqua. Ha retto bene l'impatto della piena del torrente Lura di due giorni fa. Anche qui sono caduti fino a 120 millimetri di pioggia. Il parco del Lura fa parte dell'accordo per la salvaguardia idraulica e la riqualificazione dei corsi d'acqua dell'Area Metropolitana milanese. Qui non ci sono paratoie che si alzano o si abbassano, ma meccanismi naturali".

Nel servizio l'intervista a Francesco Occhiuto, direttore del Parco del Lura.

Su Rai Play è disponibile il servizio TGR Lombardia del 18 maggio 2024. 

Un precedente servizio sulle aree di laminazione era stato realizzato nel novembre 2023, sempre sul TGR Lombardia dal titolo "Vasche di laminazione: ecco come funzionano - A Lomazzo hanno risolto il problema delle inondazioni del torrente Lura. Milano le aspetta da tempo per il Seveso".

Guarda il servizio del novembre 2023.

tgr lombardia
tgr lombardia
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio Parco del Lura