Vai alla home di Parks.it
 

Bertone: domenica 28 settembre saluto all'autunno con gran mix di eventi

Mercato contadino, ultima liberazione cicogne, concerti

(Mantova, 24 Set 14) Per iniziare l'autunno stando all'aperto negli ultimi scorci di sole, il Parco del Mincio propone per la giornata di domenica 28 settembre una full immersion alle Bertone. Il bosco giardino di Goito diventa infatti teatro di un mix di eventi per adulti e bambini che permettono di trascorre una giornata all'insegna delle novità.

Il carnet unisce natura, musica e sapori e presenta una novità.

Alle Bertone debutta la versione "mostra e degustazione" del mercato contadino del Consorzio Agrituristico Mantovano: "Gusti contadini al parco" il titolo del mini mercato in veste "natura" che dalle 10 del mattino e fino alle 18  propone mostra e degustazione di prodotti di fattoria, dalle mostarde e confetture alla distillazione di erbe aromatiche, ciccioli caldi, uova biologiche, piccoli frutti, zucche e vini. "La proposta di un mercato contadino nel parco ed in particolare alle Bertone – commenta il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer - è un ottimo esempio di collaborazione e sussidiarietà. Accogliere  per promuovere consente di ottenere come risultato ricchezza per tutti." Un secondo appuntamento è già in programma per il 19 ottobre. Le bancarelle dei produttori saranno dislocate davanti al bio bar delle Bertone e vicino alla foresteria. L'iniziativa si svolge con la collaborazione dell'associazione Amici di Palazzo Te e Musei Mantovani.

Alle 10.30 l'appuntamento è sulla radura che si affaccia sul centro reintroduzione cicogna per l'ultimo rilascio di esemplari di cicogna bianca. Le ultime quattro cicogne destinate a tornare in volo saranno rilasciate dal biologo Cesare Martignoni, incaricato dal Parco del coordinamento scientifico del progetto. I rilasci di settembre sono in totale di 16 cicogne, che potranno sia svernare nelle campagne mantovane che unirsi agli stormi di cicogne selvatiche che stanno migrando dal nord Europa al continente africano. Per festeggiare l'evento di chiusura dei rilasci, che stanno riscuotendo un grande interesse di pubblico, ci sarà in chiusura un momento di musica folk-popolare. "I musicanti dla basa" si esibiranno con i suoni della nostra tradizione e con strumenti della tradizione italiana e francese per eseguire con ghironda, cornamusa e organetto diatonico brani che spaziano dalla musica occitana alle mazurche.

Nel pomeriggio, alle ore 17, va invece in scena l'ultima tappa del programma "Estate alle Bertone" che ha animato molte serate e domeniche nel giardino delle Bertone. Con la Società della musica davanti alla villa centrale delle Bertone che fu la residenza estiva della marchesa Giovanna D'Arco è in programma un concerto d'arpa con Eleonora Volpato, che ha conseguito diploma e laurea al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti e la lode, si è perfezionata con maestri illustri della scena internazionale e ha ottenuto primi premi assoluti in diversi concorsi internazionali. Le note musicali sono alternate alla lettura di "scorci" di vita dei conti D'Arco che Silvia Tosetti della Fondazione D'Arco ha estrapolato da carteggi conservati in palazzo D'Arco.

Con questo gran carnet di attività si chiudono gli appuntamenti di settembre alle Bertone e si da il benvenuto all'autunno ma altre attività sono in programma in ottobre.

Bertone: domenica 28 settembre saluto all'autunno con gran mix di eventi
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco del Mincio