Vai alla home di Parks.it
 

"La regione del Garda": simposio internazionale sui fondi europei a sostegno delle politiche regionali di sviluppo turistico

Lunedì 29 settembre a Cavriana, promossa da Gal Coline Moreniche del Garda

(Mantova, 24 Set 14)              La Regione del Garda, intesa come insieme del bacino lacuale e del relativo entroterra a prescindere dai confini amministrativi che la attraversano, rappresenta un'area a spiccata vocazione turistica conosciuta in tutto il mondo e tutt'ora in grado, nonostante la crisi internazionale, di esprimere numeri di assoluto rilievo in termini di presenze turistiche e pernottamenti. 

             E' tuttavia ora necessario meglio caratterizzare l'offerta turistica che l'area è in grado di esprimere, da un lato mettendo maggiormente in evidenza il ventaglio di proposte che la valorizzazione dell'entroterra rurale consente di esprimere (idea portante del progetto "Green Line"), dall'altro affinando la propria offerta su alcune tematiche specifiche che nell'area trovano la propria esaltazione (cicloturismo, turismo termale, turismo verde, turismo della salute e del benessere)

            Tutto questo diventa possibile se si crea integrazione e sinergia fra le esperienze, le idee e la capacità di trasformare tali idee in progetti di alcune Regioni europee che hanno assunto in questi anni una posizione leader nell'ambito dell'utilizzo dei fondi europei previsti a sostegno delle politiche regionali di sviluppo turistico: Burgenland, Brandeburg, West Pannonia, Pomurska, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige.

             Da queste premesse nasce la realizzazione di un incontro internazionale finalizzato alla definizione di strategie e progetti comuni da candidare ai bandi europei di prossima uscita.

            In allegato si trasmette il programma dell'incontro, il cui svolgimento è previsto per la giornata del 29 settembre presso le Cantine di Villa Mirra in Cavriana a partire dalle ore 9.30.

           Per ragioni organizzative si prega di confermare la presenza al 339/3852088 entro venerdi 26 settembre.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco del Mincio