Vai alla home di Parks.it
 

Ponte di Pasqua, laghi presi d'assalto

Turisti e pescasportivi sanzionati per violazioni delle normative di tutela dei luoghi protetti

(Mantova, 07 Apr 15) Nel week end di Pasqua anche i laghi di Mantova e le Riserve Naturali delle Valli del Mincio e Vallazza sono stati presi d'assalto da turisti e pescasportivi ma molti di loro hanno utilizzato le aree naturali e gli specchi d'acqua in modo assolutamente inappropriato con le necessità di tutela dei luoghi protetti e in contrasto con le normative. 

Nella tre giorni di sabato-domenica e lunedì si sono alternate diverse squadre di vigilanza formate dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, dalle Guardie Provinciali e da guardie FIPSAS. Una collaborazione che ha permesso di elevare numerosi verbali. Ecco alcuni esempi del lavoro svolto dai volontari del Parco e dalle guardie provinciali e della gamma di comportamenti rilevata e, quando è stato possibile, sanzionata. 

Dal lago di Mezzo e in Vallazza hanno lavorato per estrarre almeno una cinquantina di pali che vengono posati per tirare le lenze: un metodo di pesca illecito e che comporta seri rischi per la navigazione.  Sul lago Superiore super multa al proprietario di una imbarcazione che solcava lo specchio d'acqua con un motore da 25 cavalli (il massimo consentito è 4) e che tra l'altro aveva coperto la scritta di potenza del motore. 

Nella riserva naturale delle Valli del Mincio sono infine stati multati decine di pescatori: in vari punti della sponda sinistra, in territorio di Soave di Porto Mantovano, c'era una sorta di camping diffuso, basi d'appoggio per appostamenti di pesca decisamente intensivi, dotati di diverse attrezzature, generatori compresi. Gli attendamenti nella riserva naturale non sono invece permessi.

Tende abusive di pescatori nelle Valli del Mincio
Tende abusive di pescatori nelle Valli del Mincio
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco del Mincio