Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale del Monte San Bartolo

 

Parte il Campo di osservazione sulla migrazione dell'avifauna. Cerchiamo volontari!

dal 1° aprile al 31 maggio 2011

(Pesaro, 01 Apr 11) Il Parco Naturale del San Bartolo è un territorio particolarmente utilizzato da tutta l'avifauna migratrice. Per questo sono stati istituiti due centri internazionali di studio che rilevano aspetti diversi e complementari della migrazione. Il primo è il Centro di inanellamento sul Monte Brisighella. Il secondo è il Campo di osservazione della migrazione dei rapaci sul Monte Castellaro.
Le due strutture sono anche Centri di accoglienza per Volontari, aspiranti inanellatori inviati dall'I.S.P.R.A., stagisti, scuole o gruppi, e svolgono quindi un'importantissima funzione di "ecoturismo".

Dal 1° aprile al 31 maggio tornano operativi e saranno aperti a tutti!
Per chi viene da fuori e vuole soggiornare diversi giorni, sarà fornito l'alloggio in bungalow in area Parco. I volontari dovranno presentarsi muniti di sacco a pelo e binocolo.
Per la permanenza presso il campeggio, o anche solo per passare una giornata, è necessario contattare il responsabile del campo: dr. Laurent Sonet, c/o Ente Parco viale Varsavia, s.n. - 61121 Pesaro
Tel. 0721.268426 - fax 0721.408 520 - cell. 348.35 72 204 - E-mail: migrazionesanbartolo@provincia.ps.it

Parte il Campo di osservazione sulla migrazione dell'avifauna. Cerchiamo volontari!
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo