Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale Monti Simbruini

www.parcomontisimbruini.it
 

Sempre più visitatori dall’estero per conoscere il Parco dei Monti Simbruini

Jenne, Foppoli: “ Crediamo molto, nella valorizzazione e promozione del territorio oltre i confini nazionali”

(Jenne, 17 Mag 24)  

Un gruppo di studenti statunitensi dell'Università della Louisiana nei giorni scorsi hanno visitato il Parco Naturale dei Monti Simbruini accompagnati dal prof. Chris Ciocchetti di origini sublacensi e dalla guida turistica la dott.ssa Jessica Panzini. Un tour che ha dato modo agli studenti oltre che visitare Roma, di conoscere le bellezze storiche, architettoniche e culturali di Subiaco, di ammirare e restare affascinati dall'unicità e splendore degli scorci più belli e caratteristici all'interno dell'area verde del Parco dei Monti Simbruini.

Ad accoglierli il commissario straordinario dell'ente Alberto Foppoli: "Abbiamo ricevuto i giovani studenti americani con grande entusiasmo , proprio perché crediamo nel ruolo che il Parco può svolgere in termini di valorizzazione del territorio attraverso un interscambio culturale forte. Crediamo infatti, che il nostro territorio debba diventare una risorsa di studio costante nell´ambito di tutte le discipline. 

Fa piacere inoltre che dall'estero giungano sempre più visitatori per conoscere l'area verde più grande del Lazio. Visitare i centri all'interno del territorio del Parco, conoscere la cultura, le tradizioni, storia  e gastronomia, e restare poi inevitabilmente affascinati dalle bellezze naturali protette.  La promozione oltre i confini nazionali è molto importante ed è un valido strumento  di potenziamento territoriale".   

 

Sempre più visitatori dall’estero per conoscere il Parco dei Monti SimbruiniSempre più visitatori dall’estero per conoscere il Parco dei Monti SimbruiniSempre più visitatori dall’estero per conoscere il Parco dei Monti Simbruini
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Parco Naturale Regionale Monti Simbruini