Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

www.parcoabruzzo.it
 

Bimbi in vetta

Un'escursione in quota per un'autentica esperienza di montagna da vivere in famiglia

Sabato 31 Agosto 2024 dalle 08:30 alle 13:30

Vuoi assaporare il gusto di una vera ascesa con i tuoi bambini e la soddisfazione di arrivare in vetta con un panorama a 360°?

In compagnia di una esperta guida, saliremo a quota 1900 mt sul Monte Mattone affrontando una bella salita nella faggeta e raggiungendo le praterie sommitali da cui si apre una vista splendida sul Lago di Barrea, sulle vette di Chiarano, delle Montagne della Meta, della Camosciara e del Monte Marsicano.  Impareremo ad affrontare con intelligenza una salita e una discesa, dosando le forze e calibrando il passo. Scopriremo il valore dell'essenzialità dell'equipaggiamento che ciascuno ha da portare in spalla. Conosceremo il territorio cercando le tracce della fauna selvatica del Parco e identificando piante e montagne. Verremo conquistati dalla vetta e dalla gioia di averla raggiunta insieme. 
Una giornata di divertimento, scoperta e apprendimento che lascerà ricordi preziosi e duraturi nei cuori di grandi e piccini !

LA TUA ESPERIENZA

  • Trascorri una giornata nella natura autentica con la tua famiglia
  • Cammina su un vero percorso di alta montagna e raggiungi una vetta con un panorama a 360°
  • Ammira paesaggi incontaminati
  • Cerca le tracce degli animali selvatici con l'aiuto della guida e ascolta le sue interessanti spiegazioni

E' necessario prenotare entro il giorno precedente la data dell'escursione

📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)

📧info@jdtrek.com

📆prenotazioni online >>


LOCALITA': Villetta Barrea AQ-Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (sentiero PNALM tratto di  H4)

IMPEGNO: 

  • L'impegno fisico richiesto è medio
  • L'escursione non ha particolari difficoltà tecniche, si svolge su sentiero con fondo sassoso e breccioso, in bosco e praterie d'altura.​
  • Salita e discesa di pendenza media alcuni tratti più ripidi.
  • classificazione E

DISLIVELLO: 450 mt in salita e 450 mt in discesa circa (da quota 1400 mt slm a quota 1866 mt slm)

PARTENZA: ore 8:30

RIENTRO: ore 13:30

PER CHI: famiglie con bambini 6+

MERENDA: al sacco a proprio carico

COSA INDOSSARE:

  • scarponcini da trekking 
  • maglietta leggera adatta alla stagione
  • pantaloni lunghi comodi

COSA PORTARE:

  • È fondamentale che ogni partecipante, sia adulto che bambino, porti il proprio zaino.

    Avere il proprio zainetto non solo assicura che tutti abbiano ciò di cui hanno bisogno a portata di mano, ma permette anche ai bambini di sentirsi responsabili e parte attiva dell'avventura.

    • uno zaino personale grande a sufficienza (25/30 lt) per contenere quanto elencato di seguito e non avere giacche legate in vita o oggetti appesi al collo:
    • maglietta di ricambio (per essere asciutti dopo aver sudato camminando)
    • pile o felpa (strato caldo)
    • piumino 100g o adeguata giacca calda 
    • guscio o giacca antivento 
    • cappello per il sole
    • borraccia con acqua (1,5lt)
    • cibo
    • occhiali da sole
    • crema solare
    • fazzoletti
    • effetti personali (documenti, cellulare, portafogli)
    • fotocamera a discrezione
    • bastoncini da trekking consigliati in caso di leggeri problemi alle articolazioni o all'equilibrio

ANIMALI DOMESTICI: non ammessi (da regolamento PNALM)

NON ADATTO A:

  • persone con diffcoltà motorie
  • persone con problemi cardiaci
  • ​persone con obesità
  • ​donne incinte

AVVERTENZE: in base alle condizioni ambientali e meteo il programma può essere rimandato, annullato o subire variazioni di itinerario anche in corso di svolgimento

APPUNTAMENTO: Davanti al Centro Visita Daini. Breve spostamento con auto propria per l'inizio dell'escursione. Parcheggio lungo strada. (vai alla mappa >>)

COSTO: 15,00 € a persona. Pagamento in contanti il giorno dell'escursione oppure online entro il giorno precedente.


E' necessario prenotare entro il giorno precedente la data dell'escursione

📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)

📧info@jdtrek.com

📆prenotazioni online >>


Attività svolta da Jessica D'Andrea, guida professionista del posto (Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Abruzzo, Guida Interprete, Educatrice Ambientale accreditata presso il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise).

Seguici su Instagram @jdtrek_ e Facebook JD Trek



Villetta Barrea67030ItalyComuni: Barrea (AQ), Pescasseroli (AQ), Villetta Barrea (AQ)
Provincia: L'Aquila Regione: Abruzzo
Organizzatore: JD Trek
Info Email: info@jdtrek.com Info Line: 3493938773
Bimbi in vetta
Soggiorni
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise