Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

www.parcoabruzzo.it
 

LE FORESTE DELLA VAL FONDILLO

NEL CUORE SELVAGGIO DEI BOSCHI FRA LA NATURA INCONTAMINATA E L’IMPRONTA DELL’UOMO NELLA STORIA

Lunedì 19 Agosto 2024 dalle 09:15 alle 16:00

Durante questa escursione risaliremo la val Fondillo, una delle valli più suggestive nel cuore del Parco nazionale d'Abruzzo e Molise. Scopriremo la lunga storia di questi boschi, dalle foreste vetuste più selvagge a quelle in cui l'uomo ha sempre vissuto e lavorato, dall'ecologia delle foreste più naturali fino alla storia e all'economia che il bosco ha generato in questa valle. Giungeremo anche alla suggestiva grotta delle Fate, sempre immersi in una faggeta di altofusto  e completeremo la giornata con una visita guidata al museo della foresta, inclusa nell'escursione

DATI TECNICI

Difficoltá: T-E ; Turistica-Escursionistica (medio,facile)
Lunghezza: 13Km 
Dislivello: 300 metri
Durata: 6h (circa)
Sentiero - F2 PNALM

COSTO: 20,00€ Adulti - 10,00€ Bambini fino ai 13 anni (compreso il pranzo) 

PRANZO: Al sacco a vostro carico - possibilità di prenotare il pranzo al sacco presso il nostro Bar Ristoro al costo di 10,00€ (acqua 500ml, panino, frutta e dolce artigianale)

RITROVOAlle Ore 9:15 a Val Fondillo Opi L'AQ – località parcheggio

https://maps.app.goo.gl/zh12H89eZT5iZowg6

COSA PORTARE: scarponcini da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione, giacca a vento impermeabile, zaino, acqua (almeno 1 lt a persona).

PROGRAMMA:

Ritrovo ore 09.15 presso info point di Val Fondillo, inizio escursione alle ore 09:30. Cammineremo in piano ed in leggera salita nella splendida cornice della val Fondillo, ci immergeremo in un'atmosfera magica fra ruscelli, sorgenti e faggi, addentrandoci sempre di più nella foresta ed ammirando da lontano due siti di foreste vetuste patrimonio UNESCO.
Giungeremo presso la grotta delle fate intorno alle ore 12:30 ed approfitteremo del fresco della faggeta per una piacevole pausa pranzo, ritorneremo a valle entro le ore 15 e visiteremo il museo dell'uomo e della foresta.
Questa escursione non presenta difficoltà tecniche particolari o tratti esposti, è adatta anche a chi soffre di vertigini; è necessario comunque un minimo di allenamento per affrontare km e dislivello indicati in descrizione; è adatta ai bambini solo se abituati ad escursioni lunghe tutta la giornata

ATTENZIONE: Il programma potrà subire variazioni in caso di maltempo. Escursione adatta a tutti, anche a famiglie.

PER INFO E PRENOTAZIONI

 https://le foreste della val fondillo

☎️ +39 3347004555

✉️ valfondillo.opi@fsnc.it



Opi67030ItalyLuogo: val fondillo, Opi
Comune: Opi (AQ)
Provincia: L'Aquila Regione: Abruzzo
Organizzatore: Four Seasons by Gaia 900 srl
Info Email: valfondillo.opi@fsnc.it Info Line: 334700555
LE FORESTE DELLA VAL FONDILLO
Soggiorni
Dove dormire a:
Opi
Dove mangiare a:
Opi, Val Fondillo
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise