Vai alla home di Parks.it
 

Agroecosistemi: a gennaio escursioni a San Magno e Casette di Castigliolo

(Gravina in Puglia, 23 Dic 13) Si rende noto che, al fine di facilitare la logistica delle escursioni nell'ambito del progetto "Agroecosistemi - Dalla Qualità dell'Ambiente alla Qualità delle Produzioni" gli ultimi due appuntamenti inseriti in calendario sono stati posticipati a gennaio. Le escursioni, di particolare rilevanza sotto l'aspetto archeologico, sono a partecipazione gratuita per un minimo di 10 e un massimo di 40 partecipanti.
 
Domenica 12 gennaio 2014 è in programma l'escursione a San Magno. L'itinerario parte da Masseria Pennacchiello in agro di Corato, attraversa una zona panoramica denominata "Murgia l'Esca" e conduce ad uno dei luoghi di più elevata importanza storica: la Necropoli di san Magno. L'area archeologica presenta tombe a tumulo risalenti ad un periodo compreso tra i secoli VII e IV a.C. Il percorso ha una lunghezza totale di circa 11 km e pendenza e dislivello trascurabili.
Emergenze ambientali: Necropoli di San Magno, pascolo arborato ed arbustato, vista panoramica verso la Basilicata.
Prodotti agroalimentari: formaggi, legumi, carne ovina, pollame e conigli.
 
Domenica 26 gennaio 2014 l'escursione avrà come attrattiva principale le Casette di Castigliolo, un sito archeologico frequentato dall'VIII al II sec. a.C. del quale restano visibili una cinta ellittica di mura ciclopiche alte 2,5 metri ed un imponente doppio trullo edificato a secco al centro dell'area. Si parte dalla Masseria "I Tesori del Parco", in agro di Altamura per una facile passeggiata di circa 8 km, quasi totalmente su mulattiere e strade bianche, con dislivelli trascurabili. Motivi d'interesse della passeggiata sono il complesso sistema di muretti a secco perimetrali e piccoli trulli della zona denominata "Murgia della Città" ed i tratturi dell'area di Castigliolo.
Emergenze ambientali: sito archeologico di Casette di Castigliolo, antichi tratturi, elementi di architettura rurale, vegetazione steppica.
Prodotti agroalimentari: formaggi stagionati prodotti lattiero caseari e a pasta filata con latte di pecora, latte sfuso e latte di capra.
 
Info e prenotazioni:
Per l'escursione del 12 gennaio è possibile iscriversi entro il 27 dicembre e dal 7 al 10 gennaio.
Per l'escursione del 26 gennaio è possibile iscriversi a partire dal 13 gennaio.
La partecipare all'escursione è gratuita e necessita di abbigliamento idoneo; si consiglia pertanto di indossare scarpe da trekking.
Per partecipare è necessario prenotarsi almeno 5 giorni prima telefonando dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 al numero 0803613443 o scrivendo a agroecosistemi@parcoaltamurgia.it
Partenza: ore 8.30 / Rientro: ore 14 circa.
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia