Vai alla home di Parks.it
 

PagoPA: Obbligatorio dal 1 marzo il nuovo sistema per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

(Sassalbo, 12 Feb 21) Il 1 marzo 2021 entra in vigore il sistema PagoPA , la piattaforma che, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione, così come stabilito dall'articolo 65, comma 2, del decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217, modificato dall'art. 8 comma 4 del D.L. 14/12/2018, n. 135. 

Come pagare

Dal sito del Parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano (www.parcoappennino.it) sarà sufficiente cliccare sul logo del Sistema PagoPa posizionato nella homepage in basso a sinistra o al link https://parcoappennino.servizi-pa-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei e selezionare la tipologia di pagamento tra quelle proposte (pagamento affitto stabili, pagamento fatture elettroniche emesse dall'Ente, pagamento di altri servizi).

Sarà poi necessario compilare i dati obbligatori (dati anagrafici, causale e importo) e procedere con l'autenticazione tramite SPID o indirizzo mail. 

Una volta effettuato l'accesso, selezionare la modalità di pagamento desiderata (carta di credito/debito, conto corrente, altre modalità) e procedere al versamento.

Per qualsiasi necessità è possibile contattare il Servizio Finanziario del Parco:

tel: 0522/610528-556

mail: ragioneria@parcoappennio.it

PEC: parcoappennino@legalmail.it

PagoPA: Obbligatorio dal 1 marzo il nuovo sistema per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano