Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena

www.lamaddalenapark.it
 

In volo con le api: la biodiversità in aula

Per festeggiare la giornata mondiale delle api: Parco e Università a scuola

(La Maddalena, 27 Mag 24) Nelle giornate del 23 e 24 maggio il Parco Nazionale con il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari ha portato lepidotteri, insetti e api nelle scuole elementari di Via Carducci e Moneta e nelle scuole medie di La Maddalena.

Gli alunni e le alunne sono rimasti entusiasti del progetto di divulgazione scientifica ed educazione ambientale: "In volo con le api". Moltissime domande e curiosità mostrate dai piccoli studenti per questo piccolo scrigno di biodiversità che hanno potuto toccare con mano, visionare al microscopio, disegnare, e raccontare grazie ai laboratori di interazione ludica e scientifica proposti, allo stand con materiale apistico e un'arnia didattica, libri e materiali da campo.

Quale modo migliore per festeggiare la Giornata mondiale delle api e riportare l'attenzione sull'importanza delle api e in generale di tutti gli impollinatori, api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, finanche mammiferi, per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat.

Ricordiamo che il Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, con il Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari, è coinvolto nel monitoraggio dei Lepidotteri diurni e notturni con il proprio personale.

Galleria Fotografica

In volo con le api: la biodiversità in aulaIn volo con le api: la biodiversità in aulaIn volo con le api: la biodiversità in aula
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena