Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

www.cilentoediano.it
 

Teggiano Antiquaria, la Mostra Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo

(29 Ott 09)

Si rinnova, nel suggestivo scenario del Castello Macchiaroli di Teggiano da giovedì 29 Ottobre a lunedì 2 Novembre, l'atteso appuntamento con Teggiano Antiquaria, la Mostra Mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo.

Diventata negli anni il punto di riferimento nel sud Italia per tutti gli appassionati del settore, nella sua XII edizione Teggiano Antiquaria, come da tradizione, proporrà per cinque giorni l'esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. Anche quest'anno due le principali sezioni della mostra: Antiquariato e Collezionismo, con i pezzi in esposizione, tutti di notevole valore, selezionati tra alcuni dei più noti antiquari italiani.

Tra i pezzi forti la presenza dell'antiquariato cinese del periodo Quing (tra Quattrocento e Novecento), che darà ampio risalto anche alle rare e preziose armature medioevali utilizzate dai guerrieri samurai nelle loro battaglie.

Tra le novità e le iniziative collaterali di quest'anno va segnalata "Teggiano Arte", ciclo di seminari e di workshop sul restauro ligneo e dei materiali lapidei tenuto da esperti del settore, in programma presso la Curia vescovile della Città museo del Vallo di Diano dal 29 ottobre al 2 Novembre.

Ad inaugurare la XII edizione di Teggiano Antiquaria, giovedì 29 Ottobre, sarà il giornalista RAI Attilio Romita, grande appassionato di antiquariato, insieme ad una madrina d'eccezione: Miriam Leone, Miss Italia 2008 e conduttrice RAI.

Teggiano Antiquaria, evento organizzato dall'Associazione Culturale Itinerarte, gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, del Comune di Teggiano, della Camera di Commercio di Salerno, di  C.A.S.A. Artigiani di Salerno e della BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni