Vai alla home di Parks.it
 

La nuova identità visiva del Parco

Dal disegno del Maestro Lele Luzzati all’acronimo PN5T

(sede Parco Cinque Terre, 26 Giu 24) La nuova identità visiva del Parco Nazionale delle Cinque Terre si basa su un sistema di segni progettato per essere visivamente potente, autorevole e funzionale, capace di raccontare tutta la complessità di questo territorio straordinario.

Al centro di questo sistema c'è un nuovo carattere tipografico e l'acronimo "PN5T", le cui lettere sono ispirate formalmente alla segnaletica dei sentieri del Parco delle Cinque Terre.

L'acronimo "PN5T" assolve a due funzioni principali. Da un lato, è una sintesi tipografica immediata, contemporanea e adattabile ai vari supporti richiesti dalla comunicazione, sia fisici che digitali: dalla segnaletica ai social, dalle divise al merchandising. Dall'altro, con la sua semplicità, riesce a dialogare visivamente con il disegno storico di Emanuele Luzzati (utilizzato precedentemente come marchio dell'ente), creando un passaggio ideale tra il passato e il futuro del Parco.

A questo elemento tipografico forte si aggiunge una ricca palette di colori, ciascuno riferito alle quattro aree principali di interesse: il territorio, l'area marina, le coltivazioni e gli insediamenti umani. Inoltre, un sistema di icone e delle illustrazioni realizzate ad hoc rappresentano i soggetti più significativi, tra cui gli animali e le piante tipiche dell'area, creando in modo immediato un legame visivo con il territorio.

Tutti questi elementi, coordinati dinamicamente, offrono un racconto visivo ricco e coinvolgente, capace di valorizzare la bellezza e la diversità delle Cinque Terre e di rendere distintiva l'identità del Parco. Per lo studio del progetto è stato chiamata l'agenzia Tomo Tomo. 

La nuova identità visiva del Parco La nuova identità visiva del Parco
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre