Vai alla home di Parks.it
 

“Puliamo il Mondo” al Parco Nazionale del Circeo

Le scuole con l’Ente Parco uniti per pulire la Duna

(Sabaudia, 30 Set 19) Nella giornata del 26 hanno partecipato le classi dell'Istituto Giulio Cesare di Sabaudia con circa sessanta alunni, intervenendo sulla duna per la giornata di Puliamo il mondo, effettuando la pulizia del tratto preso in adozione dallo scorso anno nell'ambito del progetto Custodi della duna. Nella giornata del 27 invece hanno effettuato la pulizia della duna i dipendenti della società Stantec S.p.a. di Roma, che volontaristicamente si sono resi disponibili per la giornata di pulizia lungo il tratto della strada interrotta, da Rio Martino alla Bufalara.  L'adesione avviene all'interno di un progetto di rete che il Parco sta portando avanti da alcuni anni assieme alle scuole, le associazioni e altri Enti del territorio, la Protezione Civile, il Comune di Sabaudia e la rete per la diffusione delle Buone Prassi dell'Educazione Ambientale. Due Anni fa è partito il progetto coordinato dall'Ente Parco "i custodi della duna" che prevede l'adozione da parte delle classi delle scuole di ogni ordine e grado, di un tratto di duna da studiare, tutelare e far diventare un modello di fruizione, anche sperimentando assieme ai tecnici dell'Ente Parco, strumenti e soluzioni nuove per la fruizione. Ad oggi hanno aderito alcune classi della scuola Istituto omnicomprensivo "Giulio Cesare" di Sabaudia e l'istituto comprensivo n.5 di latina di via Tasso, la scuola Celli di Piazza Moro e l'istituto di Agraria San Benedetto di Latina.

“Puliamo il Mondo” al Parco Nazionale del Circeo“Puliamo il Mondo” al Parco Nazionale del Circeo“Puliamo il Mondo” al Parco Nazionale del Circeo
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale del Circeo