Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna

www.parcoforestecasentinesi.it
 

Dalle foreste vetuste agli alberi habitat

Il 4 giugno a Badia Prataglia (AR), Seminario dedicato alle foreste vetuste e agli alberi habitat

(Pratovecchio, 26 Mag 11) Il 4 giugno a Badia Prataglia si svolgerà, in occasione dell'Anno Internazionale delle Foreste, un seminario dal titolo "Dalle foreste vetuste agli alberi habitat".
Si confronteranno, nel corso della mattinata, esperti e ricercatori impegnati nella conservazione delle Foreste Vetuste in Italia e nello studio degli alberi habitat, elementi di fondamentale importanza in ambiente forestale, le cui cavità sono spesso utilizzate da numerose specie forestali per il rifugio e la riproduzione. Il tema risulta particolarmente caro al Parco Nazionale, un territorio ricoperto da foreste per oltre l'84%, che ospita al proprio interno la Riserva Integrale di Sasso Fratino, prima Riserva Integrale istituita in Italia ed una delle più selvagge aree forestali d'Europa. Le splendide immagini della Riserva, catturare dai fotografi Alessandro Cappuccioni e Giorgio Amadori, saranno presentate per l'occasione. Sarà inoltre allestita all'interno del Museo Forestale di Badia Prataglia la mostra "Insetti delle Foreste Vetuste", a cura del Museo di Ecologia di Meldola in collaborazione con la Provincia di Forlì-Cesena, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e la Società per gli Studi Naturalistici della Romagna.

PDF Programma del Seminario
Dalle foreste vetuste agli alberi habitat
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna