Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna

www.parcoforestecasentinesi.it
 

Osserva ogni cosa lungo il tuo cammino

Sentiero dell’Acquacheta - 26 Maggio ore 10:00

(Pratovecchio, 22 Mag 13) Visita guidata a cura del Parco Nazionale, accompagnati dai naturalisti Sandro Piazzini e Davide Alberti, lungo il Sentiero Natura, per imparare a riconoscere e osservare la natura del torrente e della valle dell'Acquacheta.
Nell'occasione verranno illustrati i nuovi allestimenti del Sentiero Natura realizzati da Alessandra Di Girolamo nell'ambito del progetto "Alta Via dei Parchi", un grande percorso che collega i Parchi dell'Appennino tosco-emiliano con il Parco delle Foreste Casentinesi.
La visita guidata terminerà presso il Molino dei Romiti, da cui facilmente i partecipanti potranno proseguire verso la cascata dell'Acquacheta e la Piana dei Romini. L'escursione è gratuita con partenza da San Benedetto in Alpe presso l'area di sosta all'imbocco del sentiero, mentre il pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Per l'intera escursione si prevede circa 4-5 ore compreso la sosta.
Sandro Piazzini naturalista e recente vincitore della borsa di studio "Pietro Zangheri" è esperto di anfibi, rettili, pesci e farfalle e grande conoscitore dei torrenti del Parco. Davide Alberti invece si dedicherà a raccontare il fantastico mondo degli uccelli. Il tutto nello straordinario scenario  primaverile del torrente dell'Acquacheta.
L'escursione rientra nel programma primaverile "La Natura per migliorare la vita" scaricabile dal sito del Parco www.parcoforestecasentinesi.it e nell'ambito della Settimana Europea dei Parchi.
E' richiesta la prenotazione per organizzare al meglio la visita.

Info e prenotazioni: 0575.503029 - promozione@parcoforestecasentinesi.it

Osserva ogni cosa lungo il tuo camminoOsserva ogni cosa lungo il tuo cammino
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna