Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna

www.parcoforestecasentinesi.it
 

Borsa di Studio Pietro Zangheri

Bando di Selezione per il conferimento di una Borsa di Studio in ambito naturalistico dedicata alla figura del grande naturalista forlivese Pietro Zangheri

(01 Dic 09) Pietro Zangheri rappresenta una figura esemplare di naturalista: ha studiato e scritto di fauna, flora, vegetazione, geologia, micologia, geografia fisica, pedologia, paleontologia, climatologia; ha esplorato tutto il territorio romagnolo raccogliendo reperti e informazioni utilizzate ancora oggi da studiosi e ricercatori.
Fu tra i primi a capire l'importanza ecologia degli ambienti dell'Appennino tosco-romagnolo e l'esigenza di proteggerli attraverso l'istituzione di una grande area protetta.
Per il suo grande contributo alla conoscenza naturalistica del territorio del Parco e dell'intera Romagna, ma soprattutto per il grande lavoro di naturalista che svolse con immensa passione ed assoluta dedizione, l'Ente Parco ha promosso, negli anni, varie iniziative per ricordare e valorizzare la sua figura e la sua opera. Nell'ambito della sua attività di divulgazione della conoscenza e dell'evoluzione degli studi naturalistici, nonchè della loro importanza scientifica, l'Ente Parco ha deciso da qualche anno di dedicare alla figura di Pietro Zangheri una borsa di studio in ambito naturalistico.
L'intento è di incentivare i giovani ad approfondire gli studi naturalistici del territorio del Parco e costruirsi un percorso formativo utile per la propria attività futura, il Parco si potrà avvalere del contributo fattivo del borsista per sviluppare un progetto di conservazione della natura
Il tema oggetto della borsa di studio per l'anno 2010 sarà "L'Archivio fotografico Pietro Zangheri e l'evoluzione del paesaggio collinare della Provincia di Forlì-Cesena: metodi per comprendere e tutelare la biodiversità e sviluppo di uno strumento di comunicazione in rete per la divulgazione dei valori naturalistici."
Il Parco custodisce l'archivio fotografico di Pietro Zangheri, donato dalla famiglia Zangheri stessa, alla Provincia di Forlì-Cesena. Qui sono conservate 1682 lastre stereoscopiche, tra positive e negative, scattate negli anni '30 - '40 e rappresentanti gli elementi naturali del territorio della romagna geografica indagata dal naturalista. A queste si aggiungono altre 300 lastre fotografiche in vetro scattate tra gli anni '20 e metà degli anni '30, sempre da Zangheri e collocate nei locali del Parco, andando a costituire un patrimonio iconografico di circa 2000 scatti che raccontano il nostro territorio nella prima metà del '900. (Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.pietrozangheri.it).

Il termine per la presentazione della domanda e del progetto è il 28 dicembre 2009

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna