Vai alla home di Parks.it
 

Il Parco Nazionale amplia i servizi per i visitatori con info point, bagno ecologico, cestini raccolta differenziata e presidio di soccorso in tre zone strategiche dell’isola

(Pantelleria, 10 Ago 21) Nel vivo della stagione estiva sull'isola di Pantelleria, l'Ente Parco contribuisce all'ampliamento dei servizi di promozione e divulgazione ambientale e culturale con la collaborazione dell'associazione Pantelleria Insieme, al fine di agevolare la fruizione turistica dei luoghi più frequentati finora sprovvisti dei supporti anche più basilari.

Le aeree interessate sono il Centro Visite - Museo Geonaturalistico, il Geosito "Bagno dell'Acqua" e il "Bagno Asciutto" di Benikulà dove sono state installate delle casette in legno Infopoint, per dare informazione sull'adeguata fruizione dei luoghi, con il rispetto delle regole previste, e sui sentieri da percorrere. È prevista, inoltre, la collocazione di cestini per la raccolta di plastica e vetro-lattine nonché un presidio di sicurezza per eventuali soccorsi e per la prevenzione antincendio. Si tratta di interventi necessari inesistenti fino ad oggi seppur in luoghi molto frequentati dove è necessario un controllo sulla fruizione dei siti.

In prossimità del parcheggio di Benikulà si è resa necessaria l'installazione, anche, di una toilette a secco Kazuba, ecologica a impatto zero in quanto non utilizza acqua, elettricità o prodotti chimici; sfrutta l'azione del vento e del sole, per creare una circolazione naturale di aria che essicca e disidrata i prodotti organici, eliminando il problema degli odori. Frequentemente usata nei parchi naturali, aree picnic, aree pubbliche, circoli sportivi e nei campi da golf, si tratta di una struttura che si integra perfettamente con l'ambiente naturale e, in accordo con la soprintendenza ai beni paesaggistici ed ambientali, verrà rivestita con una copertura di cannizzo pantesco.

L'installazione è la soluzione che l'Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha trovato ai frequenti atti di violazione del decoro ambientale. Le condizioni di alcune costruzioni e ambienti in prossimità della grotta spesso versano in uno stato di totale degrado con residui organici e rifiuti che compromettono la stessa igiene del luogo.

La casetta Info Point permetterà di presidiare l'utilizzo della toilette e garantirà ai visitatori del geosito Grotta del bagno Asciutto informazioni sulla rete sentieristica ed i beni naturali e paesaggistici presenti nella zona.

Questi interventi garantiranno un miglioramento dei servizi minimi essenziali e di informazione ai fruitori della rete sentieristica, nonché a mitigare gli impatti ecologico ambientali derivati dall'assenza di tale servizio in un luogo molto frequentato per la sua collocazione prossima al geosito ed all'intersezione della sentieristica CAI. Per mantenere la salvaguardia dell'igiene e del decoro di questi luoghi il Parco volge invito a tutti di avere rispetto dell'ambiente ed elevato senso di civiltà.

Il Parco Nazionale amplia i servizi per i visitatori con info point, bagno ecologico, cestini raccolta differenziata e presidio di soccorso in tre zone strategiche dell’isolaIl Parco Nazionale amplia i servizi per i visitatori con info point, bagno ecologico, cestini raccolta differenziata e presidio di soccorso in tre zone strategiche dell’isola
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria