Vai alla home di Parks.it
 

Micromondi agricoli dentro e fuori il dammuso

Come la Natura ha diretto l'azione costruttrice dell'uomo sul Paesaggio

Martedì 25 Giugno 2024

Scopo della passeggiata è ammirare le coltivazioni, le pietre e i dammusi che si offrono ai nostri passi nella Piana di Monastero, un luogo isolato e misterioso tutto da scoprire. Percorreremo il sentiero 976 per raggiungere le tombe bizantine sull'orlo calderico di Zighidì, così, dall'alto, potremo apprezzare una parte della storia geologica e paleoantropica dell'isola. Geositi: Caldera costa di Zighidì, Caldera Monastero Fault, Tombe Zighidì.

  • T - Turistico
  • 16.00 presso Ristorante i Giardini di Rodo
  • Durata dell'esperienza 3 ore circa
  • Scarpe da trekking; snack e/o frutta; protezioni per vento e sole; acqua;
  • Italiano, Inglese
  • Pagamento in contanti o tramite bonifico se la prenotazione viene effettuata prima di 48 ore.

Info & Prenotazioni:
Valentina Romano
3899910137; tinarom82@gmail.com
Costo a persona : 50 euro , minimo 2 partecipanti
Sono previste riduzioni per famiglie di minimo 3 persone o/e ragazzi sopra i 12 anni.

P { margin-bottom: 0.21cm }



Pantelleria91017ItalyComune: Pantelleria (TP)
Provincia: Trapani Regione: Sicilia
Micromondi agricoli dentro e fuori il dammuso
Soggiorni
Dove dormire a:
Pantelleria
Dove mangiare a:
Pantelleria
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria