Vai alla home di Parks.it
 

La linea di costa del 1891

Le conseguenze dell'ultima eruzione vulcanica

Martedì 2 Luglio 2024

Dal Parcheggio di Cala 5 Denti, scenderemo a fare un bagno a Punta Gattara e proseguiremo poi verso la spianata di Kattibuale. Ritorno attraverso via Gattara per vedere il lago da una vista inedita. Sentieri 980 e 972. Uniamo il mare e la terra, oggi, grazie alla storia vulcanica dell'isola che nasce dalle profondità del mare. Ci fermeremo in due calette differenti per ammirare le formazioni vulcaniche e i segni che la storia recente ci ha lasciato. Uniremo nello spazio di un pomeriggio la geologia e la biologia marina.

  • Luogo e ora di partenza Da concordare con la Guida
  • T- TURISTICO
  • Scarpe da trekking; Snack e/o frutta; protezioni per vento e sole; acqua; costume da bagno; telo mare: maschera
  • Italiano, Inglese
  • Pagamento in contanti o tramite bonifico se la prenotazione viene effettuata prima di 48 ore


Info & Prenotazioni
Valentina Romano 3899910137, tinarom82@gmail.com
Costo a persona: 50 euro, minimo 2 partecipanti
Sono previste riduzioni per famiglie di minimo 3 persone o/e ragazzi sopra i 12 anni



Pantelleria91017ItalyComune: Pantelleria (TP)
Provincia: Trapani Regione: Sicilia
La linea di costa del 1891
Soggiorni
Dove dormire a:
Pantelleria
Dove mangiare a:
Pantelleria
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria