Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

www.sibillini.net
 

Attivo il portale del Progetto Life COORNATA per lo sviluppo di misure di protezione per il Camoscio appenninico

(Visso, 13 Apr 11) In questi giorni è stato attivato il portale www.camoscioappenninico.it (accessibile anche dal sito del Parco: http://www.sibillini.net/Attivita/progetti/index.html), nel quale sarà possibile trovare informazioni continue e aggiornate sul progetto Life COORNATA per lo sviluppo di misure di protezione per il Camoscio appenninico, cofinanziato dall'Unione Europa ed avviato nel settembre 2010.

Il progetto è attuato, oltre che dal Parco dei Sibillini, da tutte le altre aree protette interessate alla conservazione del Camoscio appenninico e cioè dai Parchi Nazionali della Maiella (ente coordinatore), d'Abruzzo Lazio e Molise, del Gran Sasso e Monti della Laga e dal Parco Regionale del Sirente Velino. Legambiente, inoltre, cura le attività di comunicazione.

Nel frattempo prosegue, con risultati positivi, l'impegno del Parco per l'attuazione dell'importante progetto.

I risultati delle attività di monitoraggio radio e satellitare, nonché le osservazioni dirette effettuate dagli zoologi del Parco, confermano che la nuova colonia di questa specie endemica dell'Appennino, attualmente composta da 18 individui, ha superato senza problemi i rigori dell'inverno, restando sui versanti più assolati dell'area di rilascio. Ciò conferma l'idoneità dell'area scelta per gli interventi di reintroduzione e l'efficacia delle misure di tutela adottate dal Parco. Ora, con l'arrivo della bella stagione, si attende la nascita di altri camoscetti, a cui si aggiungeranno gli individui provenienti dai nuovi rilasci in programma.

Un momento della liberazione di un Camoscio nell'ambito del progetto Life Coornata
Un momento della liberazione di un Camoscio nell'ambito del progetto Life Coornata
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini