Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

www.sibillini.net
 

Il Parco e gli allevatori si incontrano a Cupi e lavorano insieme per la prevenzione dei danni alla zootecnia

(Visso, 08 Nov 11) Nuovo appuntamento per gli allevatori del Parco Nazionale dei Monti Sibillini coinvolti nelle attività del progetto comunitario LIFE EX-TRA: venerdì 11 novembre, presso il Rifugio escursionistico di Cupi, si affronterà  il tema della prevenzione dei danni alla zootecnia attraverso l'uso del pastore maremmano abruzzese, cane da lavoro tra i più usati in Appennino. Un esperto dell'Associazione cane da gregge abruzzese  racconterà l'esperienza maturata nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, partner del progetto LIFE, in cui insieme agli allevatori locali sono stati selezionati cuccioli di razza destinati all'addestramento per la difesa del gregge che verranno, quindi, impiegati come ulteriore efficace mezzo di prevenzione dei danni al bestiame domestico.

Grazie alla collaborazione di un'azienda zootecnica locale verrà, inoltre, effettuata un'attività dimostrativa sul campo per sensibilizzare tutti gli allevatori del Parco sulla necessità di verificare comportamento e attitudini alla difesa delle mute di cani possedute.

L'obiettivo del Parco è di migliorare la qualità dei cani da difesa presenti all'interno dell'area protetta, non solo per prevenire ulteriormente le predazioni al bestiame da parte dei grandi carnivori, ma anche per contrastare la presenza sul territorio del cosiddetto "cane vagante", termine sotto il quale vengono considerati sia i cani inselvatichiti, responsabili anch'essi di predazioni al bestiame, sia i cani padronali non custoditi, che rappresentano una fonte di disturbo per la fauna selvatica nonché motivo di pericolo per gli escursionisti che visitano il Parco. 

Non mancherà l'occasione per il Parco di aggiornare i partecipanti sul progresso delle altre attività svolte nell'ambito del progetto comunitario, tra cui il monitoraggio annuale sulla presenza e la distribuzione del lupo nell'area protetta.

Il Parco  e gli allevatori si incontrano a Cupi e lavorano insieme per la prevenzione dei danni alla zootecnia
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini